14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomePoliticaMontefalco, sì del consiglio comunale al piano pluriennale di riequilibrio

Montefalco, sì del consiglio comunale al piano pluriennale di riequilibrio

Pubblicato il 6 Febbraio 2021 11:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il consiglio comunale di Montefalco ha deciso di intraprendere la strada del piano pluriennale di riequilibrio. Nella seduta della massima assise cittadina, che si è tenuta nel tardo pomeriggio di venerdì 5 febbraio, infatti, la pratica è passata con otto voti e favorevoli e quattro contrari. Messa da parte dunque, per ora, l’ipotesi del dissesto. Nella città del Sagrantino si vuole tentare il tutto per tutto per provare a risanare i conti dopo l’accertamento di 4,2 milioni di disavanzo. Una decisione, quella presa dal consiglio comunale montefalchese, che non è stata esente da critiche. Quelle che, com’è ormai noto, portano la firma del gruppo di opposizione “SiAmo Montefalco”, che attraverso il capogruppo Vincenzo Riommi ha espresso forti dubbi sulla possibilità di lavorare ad un piano di riequilibrio. Dubbi condivisi anche dall’ex assessore al bilancio Francesca Alimenti che, non ha partecipato alla votazione dalla sua posizione di consigliere di maggioranza. A difendere, invece, la percorribilità del cosiddetto pre-dissesto è stato il sindaco Luigi Titta che, pur non nascondendo il delicato momento che sta vivendo l’amministrazione montefalchese, ha ribadito la volontà di voler andare avanti sulla strada intrapresa.

Articoli correlati