17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaFoligno, perde il lavoro e non sa dove andare. Polizia e Caritas...

Foligno, perde il lavoro e non sa dove andare. Polizia e Caritas aiutano donna in difficoltà

Pubblicato il 4 Febbraio 2021 11:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Seduta su un muretto a ridosso della stazione ferroviaria di Foligno, numerosi bagagli intorno a lei e l’aria di chi, in preda alla disperazione non sapesse dove andare. E’ questa la scena che si è presentata agli occhi degli uomini della polizia ferroviaria di Foligno guidati da Alessandro D’Antoni. Gli agenti, impegnati in un servizio di controllo del perimetro esterno dell’area di pertinenza dello scalo ferroviario folignate, hanno subito notato le espressioni sommesse e di profonda tristezza che pervadevano il volto della donna. Gli uomini della Polfer hanno quindi deciso di avvicinarsi e tentare un approccio rassicurante e protettivo. Dopo un’iniziale diffidenza, la donna, una 47enne di origini straniere, raccontava ai poliziotti di aver perso il lavoro e quindi i mezzi che le garantivano il sostentamento a partire da un alloggio in cui vivere. Una volta ascoltata ed identificata, gli agenti si sono subito attivati per cercare di trovarle un aiuto immediato. Contattata la Caritas cittadina e, grazie anche alla disponibilità di un hotel della zona, è stata trovata una prima sistemazione alla donna.

Articoli correlati