22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàTrevi, in arrivo dispositivi di protezione per sanitari e aiuti economici a...

Trevi, in arrivo dispositivi di protezione per sanitari e aiuti economici a famiglie in difficoltà

Pubblicato il 3 Febbraio 2021 11:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Un altro gesto di solidarietà nei confronti di operatori sociosanitari e cittadini. È quello messo a punto dal Comune di Trevi che, attingendo dal fondo comunale per l’emergenza Covid-19, ha acquistato e donato dispositivi di protezione individuale ai professionisti sanitari del territorio. Così come ha reperito oltre 3.500 euro per bollette e affitti destinati alle famiglie in difficoltà. Nel dettaglio, a beneficiare dei presidi medici donati dall’Ente trevano, è stato il personale socio sanitario della Casa della Salute, Casa di riposo ed Istituto Bonilli di Trevi e quello del pronto soccorso e reparto di emergenza-urgenza dell’ospedale di Foligno.

È stato il sindaco della città dell’olio, Bernardino Sperandio, insieme agli assessori Paolo Pallucchi e Stefania Moccoli, a consegnare negli scorsi giorni 50 visiere di protezione, 50 tute, 200 camici usa e getta in tnt, 25 litri di disinfettante per le mani e 24 per superfici, 200 guanti in nitrile, 150 mascherine Ffp2, trecento chirurgiche ed otto saturimetri. Donazioni che, oltre – come detto – al fondo messo a disposizione delle famiglie in difficoltà, sono state possibili grazie al contributo di cittadini, imprese, associazioni, amministratori, olivicoltori ed attività produttive. Gli stessi che hanno costantemente alimentato il fondo comunale per l’emergenza sanitaria istituito dalla giunta nel marzo dello scorso anno. Un fondo, posto in essere allora su proposta dell’assessore comunale alle politiche sociali, Stefania Moccoli, che, ad oggi, ha raggiunto una dotazione totale di 5mila e seicento euro.

“Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno fatto versamenti rendendo possibile la donazione in favore di chi sta affrontando il virus in prima linea”, si legge in una nota del Comune di Trevi. “Grazie alla loro generosità – sottolinea l’amministrazione – abbiamo potuto contribuire all’acquisto di presidi necessari agli operatori sanitari e ad aiutare nuclei particolarmente esposti alla crisi pandemica ed economica” Da qui, infine, l’appello affinché si continui a fare donazioni al fondo, considerato che, fanno sapere sempre dal Comune, “con poco ciascuno possiamo fare del bene a tanti”. Per info e coordinate bancarie è possibile consultare il sito www.comune.trevi.pg.it

Articoli correlati