16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaTraffico di rifiuti, la Vus chiede il dissequestro degli 800mila euro

Traffico di rifiuti, la Vus chiede il dissequestro degli 800mila euro

Pubblicato il 28 Gennaio 2021 18:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste
Traffico di rifiuti, la Valle Umbra Servizi si tutela. In relazione all’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Perugia sulle modalità di gestione dell’impianto di trattamento rifiuti in località Casone (Foligno) nel periodo 2013-2017, l’azienda di servizi dei 22 Comuni della Valle umbra sud ha reso noto di aver affidato all’avvocato Francesco Compagna l’incarico di rappresentare e di difendere la società nelle competenti sedi giudiziarie. “Oltre a fornire ogni opportuna collaborazione all’autorità inquirente ai fini di una corretta ricostruzione dei fatti – fanno sapere dall’azienda – Valle Umbra Servizi S.p.A. ha inoltre ritenuto di avanzare sin d’ora formale richiesta di riesame del provvedimento di sequestro adottato al fine di sollecitare un’immediata verifica sull’effettiva fondatezza dell’ipotesi accusatoria prospettata in via indiziaria”. Oltre alle 5 persone indagate, lo ricordiamo, la Procura distrettuale antimafia aveva provveduto anche a sequestrrare 811mila euro alla Valle Umbra Servizi.

Articoli correlati