26.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaSpello, la raccolta differenziata dei rifiuti estesa anche al cimitero

Spello, la raccolta differenziata dei rifiuti estesa anche al cimitero

Pubblicato il 18 Gennaio 2021 16:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Cesarina Fioretti

La storica segretaria e bibliotecaria della “Jacobilli” è venuta a mancare negli scorsi giorni. Il ricordo: “Instancabilmente votata al lavoro come per atto di fede e di amore verso il prossimo”

Innocenzi ancora da record: è il più vittorioso anche a Servigliano

Domenica pomeriggio la sfida a cinque al Torneo cavalleresco di Castel Clementino, dove il “cannibale” ha conquistato il suo nono palio personale, il ventesimo per il rione Santo Spirito. Dietro di lui Nicholas Lionetti per Navarra

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

A Spello la raccolta differenziata dei rifiuti sarà estesa anche al cimitero comunale di San Girolamo. A renderlo noto è stata l’amministrazione Landrini che ha spiegato come il Comune abbia ottenuto dall’Auri un contributo di circa 20mila euro per la realizzazione di un progetto finalizzato alla differenziazione dei rifiuti solidi urbani.

Progetto che prevede nel dettaglio, l’allestimento in diversi punti all’interno del cimitero di contenitori per la raccolta di carta, plastica, organico, indifferenziato e verde a disposizione degli utenti, con la conseguente realizzazione di un punto di conferimento accessibile ai mezzi preposti alla raccolta.

“Grazie al contributo dell’Auri – ha commentato a questo proposito il sindaco Moreno Landrini – sarà possibile qualificare ulteriormente la raccolta differenziata nel territorio comunale. Il lavoro svolto in questi anni in sinergia con la Vus – ha proseguito il primo cittadino – ha permesso di migliorare la qualità del servizio porta a porta, ora esteso su tutto il comune, e di aumentare la percentuale di raccolta differenziata che è passata dal 52,4% nel 2018, al 61,5% nel 2019 e fino al 63,7%, cifra riferita al 30 settembre scorso”.

Secondo quanto dichiarato dal sindaco Landrini, quindi, il progetto relativo al cimitero comunale consentirà alla Splendidissima Colonia Julia di “compiere ulteriori passi in avanti per accrescere la percentuale di raccolta differenziata”. “Il tutto – ha concluso Moreno Landrini – con l’attenzione e la responsabilità finora dimostrata dai cittadini”.

Articoli correlati