19.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaCoronavirus, superati i 700 decessi da inizio emergenza

Coronavirus, superati i 700 decessi da inizio emergenza

Pubblicato il 18 Gennaio 2021 16:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

In Umbria superata quota 700 morti dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Tante sono infatti le persone risultate positive al virus decedute dal 13 marzo scorso, quando cioè il Cuore verde d’Italia si ritrovò a piangere la sua prima vittima, un 66enne di Città di Castello, ricoverato in gravi condizioni nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Perugia. Da quel momento ad oggi, l’Umbria ha quindi dovuto fare i conti con 701 decessi, gli ultimi otto tra le giornate di domenica 17 e lunedì 18 gennaio. Due le vittime a Perugia e Terni, una a Castiglione del Lago, Città di Castello, Corciano e Magione.

Nelle stesse 24 ore si sono registrati altri quattro ricoveri ordinari. Il dato totale è di 333 pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere umbre: 82 a Terni, 77 a Perugia, 53 a Spoleto, 46 a Città di Castello, 34 a Pantalla, 31 a Foligno e 8 all’ospedale da campo dell’Esercito allestito fuori dal Santa Maria della Misericordia di Perugia. Stabile a 49, invece, il dato relativo ai pazienti in terapia intensiva.

Novantaquattro i casi di Covid-19 registrati in Umbria tra domenica e lunedì. Dato che deve tener conto, come accade solitamente nel weekend, di un minor numero di tamponi processati, in questo caso solo 467. Il tasso di positività si attesta, così, al 20,12 per cento. Ventiquattro i contagi a Perugia e uno solo a Terni. Foligno, invece, fa i conti con 19 positivi. I casi attuali nella città della Quintana sono 270 con 245 folignati sottoposti ad isolamento e 25 ricoverati, di cui cinque in terapia intensiva. Tre, invece, i guariti. Sei i casi in più a Montefalco, seguito da Spoleto e Nocera Umbra a 2 e da Gualdo Cattaneo, Spello e Trevi a uno.

Nel complesso, gli attualmente positivi in tutta Umbria sono 4.580, ossia 26 in meno dell’ultimo bollettino. Parallelamente ai 94 nuovi contagi, infatti, si sono avuti infatti anche 112 guariti (27.116 totali). I casi complessivi ammontano, invece, a 32.397. In isolamento 43 persone in più per un totale di 6.102, mentre sono usciti dall’isolamento 190 soggetti (115.929 totali). Infine, sul fronte tamponi ne sono stati processati complessivamente 549.289 da inizio emergenza.

Articoli correlati