11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaSlitta l’annuncio dei finalisti al bando “Open call: la Madonna di Foligno”

Slitta l’annuncio dei finalisti al bando “Open call: la Madonna di Foligno”

Pubblicato il 13 Gennaio 2021 10:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Slitta l’annuncio dei dieci artisti finalisti al bando “Open call: la Madonna di Foligno, il meteorite e il punctum. Come rileggere un capolavoro”. Visto l’alto numero di candidature pervenute al Comune di Foligno, centoquindici per la precisione, la già nominata commissione ha ritenuto infatti di valutare le proposte arrivate con maggior tempo a disposizione.

L’annuncio dei dieci migliori progetti è stato quindi posticipato, con le nuove date che verranno comunicate attraverso il sito istituzionale del Comune folignate. La giuria selezionerà, dunque, le dieci migliori proposte degli artisti che hanno interpretato in chiave contemporanea la Madonna di Foligno di Raffaello. Le stesse che verranno anche esposte in una mostra collettiva.

Il bando, ricordiamo infine, è promosso dal Comune di Foligno in collaborazione con la diocesi cittadina ed il Museo capitolare diocesano. Uno degli obiettivi, quello di sottolineare l’interesse per la storia culturale e simbolica della città tenendo un ponte con le giovani generazioni e con l’arte contemporanea.

Articoli correlati