16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, niente varchi per un’altra settimana

Foligno, niente varchi per un’altra settimana

Pubblicato il 8 Gennaio 2021 16:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Prorogata a Foligno l’ordinanza che prevede la disattivazione dei varchi di controllo elettronico degli accessi nella zona a traffico limitato. Il provvedimento firmato dal sindaco Stefano Zuccarini, adottato in virtù dell’emergenza sanitaria in corso, rimarrà in vigore fino al 15 gennaio prossimo. La disattivazione dei varchi di controllo elettronico, lo ricordiamo, riguarda la fascia oraria compresa tra le 18 e le 24 in via Cairoli (varco elettronico attualmente non in funzione), via Mazzini con direzione piazza Matteotti, via San Giovanni dell’Acqua all’altezza dell’intersezione con via Isolabella, via XX Settembre all’altezza dell’intersezione con la Piazza San Giacomo e via Garibaldi. Sarà attivo h24, invece, il varco di controllo degli accessi alla Ztl collocato in via Santa Caterina con possibilità di raggiungere comunque piazza San Domenico da via Mazzini. Nelle altre fasce confermati gli orari, i divieti e gli obblighi e le prescrizioni già fissate con la ordinanza sindacale n. 200 del 31 luglio scorso.

Articoli correlati