25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaLa vertenza dell'Ex Antonio Merloni arriva sulla scrivania del premier Renzi

La vertenza dell’Ex Antonio Merloni arriva sulla scrivania del premier Renzi

Pubblicato il 3 Luglio 2014 14:00 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

La questione della Ex Antonio Merloni arriva direttamente sulla scrivania del presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Una missiva che riassume le tappe salienti della vertenza dello stabilimento umbro marchigiano – firmata dall’onorevole Giampiero Giulietti e dal collega marchigiano Emanuele Lodolini – è stata inviata questa mattina al premier e ai ministri al lavoro Giuliano Poletti e allo sviluppo economico, Fedrica Guidi, per richiedere la convocazione urgente di un tavolo istituzionale. Ricordando tutti i passaggi della vertenza – dall’acquisizione da parte di Jp Industries degli stabilimenti di Fabriano e Nocera Umbra, annullata dalla sentenza del Tribunale anconetano, fino alla recente conferma della sentenza da parte della Corte d’Appello di Ancona, i due onorevoli hanno ricordato come la vicenda tenga in sospeso il futuro occupazionale dei 700 lavoratori, non ancora riassorbiti, per i quali si avvicina la data di scadenza della cassa integrazione. La situazione dell’Ex Merloni era già stata affrontata nelle settimane scorse in un incontro tra le organizzazioni sindacali e il ministro Poletti durante il quale quest’ultimo si era impegnato ad approfondire la questione con il ministro allo sviluppo economico per favorire la realizzazione dell’accordo di programma avanzato dalla Jp Industries. Proprio per giungere quanto prima ad una risoluzione positiva della vicenda, l’onorevole Giulietti ha sottolineato nella sua lettera la necessità di convocare con estrema urgenza un tavolo tra il Governo, gli istituti di credito, la Jp e le organizzazioni sindacali: “unica strada questa – ha concluso Giulietti – per salvaguardare l’occupazione di 700 persone e garantire un futuro ad un insediamento produttivo estremamente importante per il territorio umbro-marchigiano”.

Articoli correlati