14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàBevagna, trenta borse di studio per il "Summer College 2014"

Bevagna, trenta borse di studio per il “Summer College 2014”

Pubblicato il 8 Luglio 2014 12:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Trenta borse di studio destinate a strumentisti e cantanti per partecipare gratuitamente a uno dei corsi di alto perfezionamento di musica classica che si svolgeranno a Bevagna dal 7 al 31 agosto, nell’ambito della sezione “Summer college 2014” del Festival Federico Cesi “Musica Urbis”, organizzato dall’associazione culturale musicale Fabrica Harmonica. Ad attendere gli allievi sarà un ricco programma formativo, con lezioni di alcuni tra i più importanti musicisti del panorama classico mondiale (come Davide Formisano al flauto, Emma Kirby e Furio Zanasi per il canto barocco, Simonide Braconi alla viola, Francesco Bossone al fagotto, Konstantin Bogino, Bruno Canino e Giovanni Bellucci al pianoforte, Judicael Perroy e Gaelle Solal alla chitarra e Cristiano Rossi al violino). Per i solisti sono previste borse di studio tematiche, alla memoria di Robert Kettelson, preparatore vocale del maestro Riccardo Muti alla Scala di Milano, che daranno la possibilità di frequetare gratuitamente, vitto e alloggio compresi, il corso. Inoltre, i cantanti martedì 19 agosto potranno partecipare a un’audizione a Bevagna per essere inseriti nelle produzioni lirico sinfoniche del festival. Grande attenzione da parte del Festival Federico Cesi “Musica Urbis” è quella rivolta ai giovani. Musicisti fino a 30 anni di età potranno partecipare al concorso “Click on…stage”, pubblicando un proprio video nella pagina facebook del festival. I vincitori avranno la possibilità di esibirsi al fianco di star internazionali della musica classica e inserirsi nel cartellone dei concerti serali del main festival che si svolgeranno dal 9 al 31 agosto nelle città di Bevagna, Spello, Spoleto e Acquasparta. Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro martedì 15 luglio.  

Articoli correlati