9.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeSportGinnastica, la Fulginium sul tetto d'Italia

Ginnastica, la Fulginium sul tetto d’Italia

Pubblicato il 11 Dicembre 2020 17:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

La ginnastica Fulginium è sul tetto d’Italia. La società folignate ha centrato tre titoli italiani alla Festa della Ginnastica, nel corso della quale vengono assegnati i Titoli Nazionali Silver dei vari livelli e categorie di tutte le specialità della disciplina.
La Fulginium ha partecipato con 14 giovani atlete della sezione Ginnastica Ritmica, capitanate dalla presidente Paola Menicacci e allenate da Giulia Ricci, Costanza Marcelli ed Ilaria Figoli. Ben tre hanno raggiunto il gradino più alto del podio, ottenendo il titolo di Campione d’Italia. Si tratta di Ludovica Di Vita prima alla fune categoria Allieve 3, Morena Proietti Susini prima nel nastro Allieve 3 e Chiara Santarelli prima al nastro Allieve 2. Sempre sul podio Morena Proietti Susini terza alle clavette Allieve 3. Terzo anche l’insieme dei cerchi di Benedetta Brunori, Chiara Santarelli e Angelica Zamparelli categoria Allieve.
Le altre ginnaste della società sono comunque arrivate a un passo dal podio e tutte tra le migliori 10 sono state Sara Frascarelli, So a Murashka, Elena Muzzi, Linda Negrini e Vittoria Stocchi. Ottimo anche l’esordio delle ginnaste più piccoline che hanno partecipato alla categoria LB Allieve 1. Si tratta di Beatrice Gualdoni, Giada Guidobaldi, Matilde Metelli ed Elena Pascucci.

Articoli correlati