28.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Covid ferma la festa di Santa Lucia: sospese le celebrazioni...

Foligno, il Covid ferma la festa di Santa Lucia: sospese le celebrazioni pubbliche

Pubblicato il 10 Dicembre 2020 12:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

A Foligno, anche le celebrazioni pubbliche per Santa Lucia fanno i conti con il Covid-19. Quest’anno, infatti, la pandemia ne ha imposto la sospensione. A comunicarlo “con vivo rammarico” è proprio la comunità religiosa folignate delle clarisse, che custodisce la venerata effige della patrona della vista. Di fatto, gli annuali festeggiamenti del 13 dicembre costituiscono da sempre per la città di Foligno uno degli appuntamenti religiosi più importanti e profondamente legati alla tradizione.

“Nella giornata di domenica – si legge in un volantino affisso sulla porta del monastero di via Santa Lucia – sono sospese le consuete celebrazioni delle SS. Messe ed anche la chiesa rimarrà chiusa”. Uno stop rispetto cui le clarisse hanno voluto fin da subito informare tutti i fedeli anche con degli opuscoli posti sulle automobili della zona. Sempre loro accenderanno simbolicamente una lampada a nome di tutti i devoti alla Santa e presenteranno al suo altare ogni supplica, richiesta di preghiera e di ringraziamento. “La Santa, il cui nome è Luce – si legge ancora nella nota esposta sulla facciata del monastero folignate -, illumini con la sua testimonianza evangelica questo lungo tempo di prova, di smarrimento e di oscurità”.

Una sospensione che è duro colpo per la Foligno religiosa come per la Foligno delle tradizioni, anche gastronomiche. Tra tutte quella delle “cialde di Santa Lucia”. Un dolce simbolo per la città e legato a doppio filo, appunto, con l’annuale festa cristiana. Lo stesso che tutti i fedeli, non ci fosse stato il Covid a bloccare tutto, avrebbero potuto trovare, come ogni anno, nelle apposite “bancarelle” di fronte alla chiesa.

Articoli correlati