18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaYoung Jazz Festival, da Foligno a Perugia per UJ 2014

Young Jazz Festival, da Foligno a Perugia per UJ 2014

Pubblicato il 10 Luglio 2014 15:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Trasferta perugina per Young Jazz Festival. Da venerdì 11 – e fino al prossimo 20 luglio – il festival folignate delle “nuove generazioni” e di “nuova generazione” tornerà ad abitare palazzo della Penna, cornice ideale – spiegano gli organizzatori – per creare uno spazio caratterizzato dal jazz giovane e di avanguardia. Dopo il successo dello scorso anni, quindi, si bissa e ancora una volta a Perugia approderanno i nuovi volti del jazz nazionale ed internazionale, marchiati Young Jazz. Ad esibirsi nel primo weekend saranno, l’ensemble Slivovitz (11 luglio, ore 24), Giovanni Di Domenico (12 luglio, ore 12), Cristiano Arcelli con il progetto Brooks (12 luglio, ore 18.30), Fabrizio Puglisi (13 luglio, ore 12) e gli Eraserheads (13 luglio, ore 18.30), mentre protagonisti del secondo fine settimana saranno Simone Graziano con Frontal (18 luglio, ore 18.30), Alfonso Santimone (19 luglio, ore 12), Piero Bittolo Bon & His Original Pigneto Stompers con Jamaaladeen Tacuma (19 luglio, ore 18.30), Dan Kinzelman con Ghost (19 luglio, ore 24) e  Colin Stetson (20 luglio, ore 12). Un cartellone di dieci nomi per rafforzare ancora di più il rapporto tra Young Jazz e Umbria Jazz. La programmazione, con la direzione artistica di Young Jazz, vedrà quindi alternarsi nei due week end – nella Corte, nella Sala Nera e nella Strada Romana di palazzo della Penna -, artisti più conosciuti e giovani promesse. Grazie al Bioo Gourmet sarà inoltre possibile gustare piatti di qualità prima e dopo i concerti.

Articoli correlati