17.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeSportIl grande cuore della C4: spedite in Africa le vecchie divise da...

Il grande cuore della C4: spedite in Africa le vecchie divise da gioco

Pubblicato il 17 Novembre 2020 17:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Un gesto di solidarietà che acquista un valore ancora maggiore in tempi difficili come quelli che si stanno vivendo. A compierlo è stata la Polisportiva C4 del presidente Paolo Zoppi. Dal magazzino di Sportella Marini le maglie da gioco degli ultimi anni sono volate in Africa, per essere utilizzate da tre squadre di calcio di quel continente. A vestire i colori della Polisportiva C4 saranno i ragazzi delle squadre del Ball Conge FC e Jantabi FC di Bundung in Gambia, e del Gibanar FC di Cassamance in Senegal.
L’iniziativa è nata grazie all’impegno del consigliere Daniele Mechelli e dell’ex calciatore della C4 Foligno Beiay Bakary. Proprio in questi giorni è stata effettuata la consegna delle maglie e sul profilo Facebook della società folignate sono apparse le foto delle maglie indossate dalle tre squadre come gesto di ringraziamento.
Messe momentaneamente da parte le ambizioni di vittoria sul campo causa lo stop del campionato di Promozione, la C4 sta comunque cercando di mantenere viva la propria attività. L’idea di regalare le divise a un calcio per il quale rappresentano un valore al di là di quello materiale ne costituisce l’ultimo esempio concreto.

Articoli correlati