10.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàCovid-19 e corretta informazione, seminario della Fondazione Carifol con Nino Cartabellotta

Covid-19 e corretta informazione, seminario della Fondazione Carifol con Nino Cartabellotta

Pubblicato il 17 Novembre 2020 16:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

“Covid-19, un’informazione corretta per una cittadinanza consapevole e responsabile”. È questo il titolo del webinar che si terrà a Foligno il 20 novembre alle 17. Un seminario online promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno con un ospite d’eccezione. Ad indossare le vesti di relatore sarà, infatti, il presidente della fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta. Il medico, tra gli esperti più autorevoli di ricerca e sanità sul panorama nazionale, farà anche il punto sulla situazione dell’emergenza sanitaria in Umbria con relative prospettive future.

Viene da dire chi meglio di lui. Sì, perché proprio il numero uno e fondatore del Gruppo Italiano per la Medicina Basata sull’Evidenza, ha seguito e sta seguendo da vicino, con la sua fondazione, l’evolversi della pandemia di coronavirus in Italia. Dal 21 febbraio scorso, infatti, Gimbe cura ed aggiorna una dataroom con i dati diffusi quotidianamente dal bollettino della Protezione Covile e dal Ministero della Salute. Ma questa è solo una delle esperienze che Cartabellotta potrà relazionare durante il webinar del 20 novembre. Di fatto, la fondazione Gimbe dal 1996 lavora per favorire la diffusione e l’applicazione delle migliori evidenze scientifiche con attività indipendenti di ricerca, formazione e informazione scientifica al fine di migliorare la salute delle persone e di contribuire alla sostenibilità di un servizio sanitario pubblico, equo ed universalistico.

Tornando al seminario, moderatore sarà Paolo Trenta, consigliere di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Per partecipare all’evento, aperto ad un massimo di cento persone sulla piattaforma Zoom, è necessaria la prenotazione ad info@fondazionecarifol.it. Lo stesso indirizzo potrà essere utilizzato per eventuali annullamenti che potranno essere anche comunicati contattando il numero 0742 357035.

Articoli correlati