15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàCovid-19 e corretta informazione, seminario della Fondazione Carifol con Nino Cartabellotta

Covid-19 e corretta informazione, seminario della Fondazione Carifol con Nino Cartabellotta

Pubblicato il 17 Novembre 2020 16:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

“Covid-19, un’informazione corretta per una cittadinanza consapevole e responsabile”. È questo il titolo del webinar che si terrà a Foligno il 20 novembre alle 17. Un seminario online promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno con un ospite d’eccezione. Ad indossare le vesti di relatore sarà, infatti, il presidente della fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta. Il medico, tra gli esperti più autorevoli di ricerca e sanità sul panorama nazionale, farà anche il punto sulla situazione dell’emergenza sanitaria in Umbria con relative prospettive future.

Viene da dire chi meglio di lui. Sì, perché proprio il numero uno e fondatore del Gruppo Italiano per la Medicina Basata sull’Evidenza, ha seguito e sta seguendo da vicino, con la sua fondazione, l’evolversi della pandemia di coronavirus in Italia. Dal 21 febbraio scorso, infatti, Gimbe cura ed aggiorna una dataroom con i dati diffusi quotidianamente dal bollettino della Protezione Covile e dal Ministero della Salute. Ma questa è solo una delle esperienze che Cartabellotta potrà relazionare durante il webinar del 20 novembre. Di fatto, la fondazione Gimbe dal 1996 lavora per favorire la diffusione e l’applicazione delle migliori evidenze scientifiche con attività indipendenti di ricerca, formazione e informazione scientifica al fine di migliorare la salute delle persone e di contribuire alla sostenibilità di un servizio sanitario pubblico, equo ed universalistico.

Tornando al seminario, moderatore sarà Paolo Trenta, consigliere di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Per partecipare all’evento, aperto ad un massimo di cento persone sulla piattaforma Zoom, è necessaria la prenotazione ad info@fondazionecarifol.it. Lo stesso indirizzo potrà essere utilizzato per eventuali annullamenti che potranno essere anche comunicati contattando il numero 0742 357035.

Articoli correlati