15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeEconomiaFoligno, aggiornata la lista delle attività che offrono il servizio di consegna...

Foligno, aggiornata la lista delle attività che offrono il servizio di consegna a domicilio

Pubblicato il 16 Novembre 2020 16:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

È stata aggiornala la lista delle attività commerciali che effettuano il servizio di consegna a domicilio a Foligno. L’elenco dei negozi che hanno aderito è disponibile sul sito istituzionale del Comune (https://www.comune.foligno.pg.it/articoli/servizio-di-consegna-a-domicilio-di-generi-alimentari-e-di-prima-necessita). Diverse le categorie presenti: si va dai generi alimentari e di prima necessità a prodotti e servizi come l’abbigliamento e l’elettronica, ma anche le erboristerie,  i negozi di fiori e piante, le lavanderie, l’ottica e i prodotti per animali. Attraverso il portale istituzionale del Comune di Foligno, inoltre, i commercianti che lo vorranno potranno richiedere l’inserimento nella lista delle attività che offrono il servizio di consegna a domicilio. Elenco che verrà costantemente aggiornato dagli uffici competenti.

“Nei momenti difficili occorre fare squadra e mettere in campo tutte le iniziative necessarie, per fornire in questo caso – ha dichiarato l’assessore al commercio, Michela Giuliani – informazioni e servizi utili sia ai cittadini costretti all’isolamento, che alle attività commerciali del nostro comune direttamente attraverso i canali istituzionali. Nella speranza – ha proseguito – che questo possa servire di supporto alle attività che a causa delle restrizioni hanno subito un calo delle vendite. E, nello stesso momento – ha concluso l’assessore Giuliani – incentivare i cittadini ad acquistare nei negozi folignati, sostenendoli e mantenendo così le proprie abitudini, senza perdere quel contatto diretto con i negozianti di fiducia”.

Articoli correlati