25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàIncremento dei contagi, l’appello dei sindacati: “Investire di più nella sanità”

Incremento dei contagi, l’appello dei sindacati: “Investire di più nella sanità”

Pubblicato il 16 Ottobre 2020 12:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Preoccupa la situazione dei contagi in Umbria. Preoccupa istituzioni e cittadini, ma anche i sindacati che intervengono così sull’andamento epidemiologico registrato negli ultimi giorni. Un andamento che vede il Cuore verde d’Italia – spiegano Cgil, Cisl e Uil – “tra le sette regioni con il più alto numero relativo di positivi (rapportati alla popolazione) e con il maggior incremento percentuale di positivi tra le regioni italiane”, ma non solo. “Penultima in termini di posti letto di terapia intensiva disponibili (7,3 per 100 mila abitanti contro i 16,8 del Veneto) – proseguono – è la prima per letti occupati (15,7%)”.

Da qui, dunque, l’appello alle istituzioni ad investire maggiori risorse nel sistema sanitario, “organizzando al meglio i servizi – commentano le tre sigle sindacali – mettendo in grado medici, infermieri, tecnici, autisti ed operatori socio sanitari di lavorare in condizioni adeguate ed in sicurezza, assumendo il personale necessario a garantire la qualità dei servizi”. Per Cgil, Cisl e Uil, però, non basta.

La parola d’ordine, infatti, è fare squadra. Un appello, dunque, a istituzioni e cittadini affinché ognuno faccia “la propria parte per proteggere i propri cari, i propri amici, la propria comunità”. L’obiettivo è quello di rallentare il contagio. Solo cosi per i sindacati sarà possibile non solo tutelare la salute ma anche l’economia, con un’attenzione particolare al lavoro.

L’invito è quindi a rispettare le misure di prevenzione stabilite dal Governo e dalla Regione per contrastare la diffusione del virus, evitando così che il sistema sanitario umbro vada sotto pressione, rendendo difficoltosa l’assistenza. Un invito alla responsabilità ed alla solidarietà. “Chiediamo – concludono – a tutte le istituzioni di collaborare e vigilare; ai lavoratori, ai pensionati ed ai giovani di proteggersi e proteggere gli altri, nella certezza che anche in questo difficile momento la nostra comunità saprà dare il meglio di sé, vincendo questa sfida”. 

Articoli correlati