22.4 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeSportFoligno Calcio, la società chiede a Regione e Prefettura un derby a...

Foligno Calcio, la società chiede a Regione e Prefettura un derby a porte aperte

Pubblicato il 6 Ottobre 2020 17:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Ultimo tentativo del Foligno per aprire le porte del Blasone. La società biancazzurra ha presentato alla Presidenza della Regione Umbria e alla Prefettura di Perugia la richiesta di riapertura parziale dello stadio in occasione del derby di domenica contro il Cannara. A comunicarlo è stata lo stesso Foligno attraverso i propri canali social. Il Blasone aveva già riaperto in occasione delle amichevoli estive. Considerati però eventi minori, potevano ospitare pubblico in base alle regole vigenti. 

Ora toccherà a Donatella Tesei e al Prefetto di Perugia decidere su una deroga regionale alle norme nazionali, che al momento vietano l’accesso agli stadi. In Umbria c’è il precedente della partita di A1 di pallavolo della Barton Perugia. 

Una decisone dovrà arrivare entro due, massimo tre giorni. Così da permettere al Foligno di gestire le norme anti covid e la distribuzione dei tagliandi. Nel caso di una riapertura non si andrà oltre i mille posti con relativo distanziamento. Dunque andranno decisi i criteri per gli abbonati e la quota di biglietti per i tifosi del Cannara. Con la biglietteria che comunque resterà chiusa. Probabilmente molto dipenderà dal prossimo decreto che il Governo si prepara a varare sul prolungamento dello stato di emergenza. Se dovesse passare la linea dura, con la chiusura degli impianti sportivi, è difficile che possa arrivare un sì. Altrimenti le valutazioni saranno tutte della Regione e della Prefettura.

Articoli correlati