29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, ai giornalisti Riccardo Cucchi e Marco Taccucci il “Premio Marinangeli”

Nocera Umbra, ai giornalisti Riccardo Cucchi e Marco Taccucci il “Premio Marinangeli”

Pubblicato il 25 Settembre 2020 15:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Ci sono parole che rimangono impresse più a fondo di altre, accompagnate da voci talmente indimenticabili da abbattere i confini dello spazio e del tempo. Il ricordo del giornalista Angelo Marinangeli – decano del giornalismo umbro, inventore del racconto calcistico dilettante a Radio Subasio, direttore responsabile di Radio Tadino, storica firma de La Nazione e componente per 25 anni del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti –, sin dalla sua scomparsa nel 2009, ha continuato ad essere vivo. Al punto tale da istituire, nel 2015, un premio giornalistico dedicato alla sua memoria, promosso dalla famiglia e gli amici, dall’Ordine dei giornalisti dell’Umbria, dal Comune di Nocera Umbra, dalla Regione Umbria e dall’Istituto Omnicomprensivo di Nocera.

Il “Premio Giornalistico Angelo Marinangeli”, giunto alla sua sesta edizione, verrà assegnato nella mattinata di sabato 26 settembre alle 10.30, nella Pinacoteca comunale nocerina, a due importanti personalità del panorama giornalistico nazionale e locale. La scelta, affidata al Comitato scientifico composto da Maria e Giovanni Marinangeli e dai giornalisti Roberto Conticelli, Alberto Scattolini, Massimo Roccucci, Alessandro Orfei e Gianfranco Ricci, vede la premiazione del giornalista di Rai Sport, Riccardo Cucchi, per la categoria nazionale, e del giornalista di Umbria TV, Marco Taccucci, per quella regionale.

Saranno presenti alla cerimonia di premiazione il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi, il dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo, Leano Garofoletti, il Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti, Fabio Luccioli, e i componenti del Comitato Scientifico. Un appuntamento volto alla gratifica dell’informazione di qualità, rappresentata anche quest’anno da due brillanti carriere.

Riccardo Cucchi inizia il suo percorso nel 1981 a “Tutto il calcio minuto per minuto” affiancando le voci storiche della trasmissione, tra cui quella di Sandro Ciotti, che sostituisce nel 1994 come radiocronista della Nazionale. È inviato a otto Olimpiadi e a sei mondiali di calcio e, nel 2007, diventa caporedattore di Radio Rai. Nel 2017 debutta in tv con la conduzione de “La domenica sportiva”. Il suo ultimo libro è “La partita del secolo. Italia–Germania 4–3”, in cui racconta una delle partite più memorabili della storia del calcio italiano.

Il viaggio di Marco Taccucci comincia nel 1996 a Radio Subasio e nel 1998 diviene la voce del Perugia calcio ad Umbria TV. È tra i primissimi videomaker umbri, raccontando lo sport e la cronaca con servizi e dirette televisive. Inviato per oltre vent’anni su tutti i campi d’Italia, dal 2009 al 2018 corrispondente di SkySport 24 dal centro Italia, conduttore di trasmissioni e tg, attualmente cura un appuntamento settimanale sulla storia del Perugia Calcio ed è responsabile dell’Ufficio comunicazione di Umbria Crossing.

Articoli correlati