9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaPremio FulgienaMente, a Bevagna la presentazione dei tre finalisti

Premio FulgienaMente, a Bevagna la presentazione dei tre finalisti

Pubblicato il 16 Settembre 2020 15:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Si sta per chiudere il cerchio del Premio letterario FulgineaMente riservato a scrittori umbri. Tra i 34 autori partecipanti alla quarta edizione del concorso organizzato dall’omonima associazione, infatti, la giuria tecnica ha selezionato i tre finalisti. Gli stessi che, insieme alle proprie opere, saranno ufficialmente presentati al pubblico a Bevagna, domenica 20 settembre. L’appuntamento è fissato dalle 18 alle 20 alle Logge del mercato coperto del borgo delle Gaite, dove ad aspettare i partecipanti ci saranno Angelica Faina e Tono Mucchi con “Sistemare le cose”, Monica Pica con “Il volto perduto” e Viviana Picchiarelli con “Il giardino della locanda dei libri”. Tre su un totale di 37, dunque, i manoscritti selezionati, come detto, dalla giuria tecnica composta da dieci persone tra giornalisti, insegnanti ed appassionati di lettura. Tre libri che ora saranno oggetto di valutazione da parte dell’altra giuria, quella popolare, composta, invece, da 45 persone. A loro l’arduo compito di nominare il vincitore del premio letterario FulgineaMente. Un’edizione della rassegna, quella 2020, che ha portato con sé una novità dal punto di vista del format. Quella cioè del tour letterario che, per tutto il mese di agosto, ha visto i candidati al concorso presentarsi al pubblico in alcuni dei più suggestivi luoghi del Cuore verde d’Italia. Degli spazi di presentazione per farsi conoscere e far conoscere le proprie opere in gara che saranno ora riservati anche ai tre finalisti, per quello che, in vista della premiazione del 31 ottobre, sarà un vero e proprio tour letterario 2.0. Intanto, ricordiamo infine, a margine della presentazione di Bevagna, l’associazione presieduta da Ivana Donati ha organizzato un aperitivo nel totale rispetto delle normative anti contagio, per il quale è prevista la prenotazione contattando il numero 320 3029656.

Articoli correlati