21 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCronacaColfiorito, ritorno alle origini con la Fiera di Plestia

Colfiorito, ritorno alle origini con la Fiera di Plestia

Pubblicato il 7 Settembre 2020 15:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Ritorno alla tradizione a Colfiorito. Lunedì 7 settembre, infatti, la frazione montana di Foligno è tornata ad ospitare la Fiera di Plestia, evento che affonda le proprie origini nel Medioevo. Un appuntamento che, da tradizione, si ripeteva il lunedì dopo la prima domenica del mese a partire da maggio ma che, quest’anno, con l’incombere dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, si è dovuto fermare. Unica eccezione, come detto, quella di lunedì 7 settembre, di fatto il solo appuntamento dell’anno con l’antica fiera, che da sempre richiama gli abitanti dei paesi vicini. Ad affollare la lunga strada, immersa negli splendidi paesaggi degli Altopiani Plestini, più di 60 operatori che dalle 8 del mattino e fino alle 14 hanno messo in bella mostra la loro mercanzia. Cinquantanove, nel dettaglio, i posteggi riservati ai settori alimentare e non alimentare e 5 per i produttori e gli imprenditori agricoli. 

Un evento reso possibile grazie anche al lavoro di squadra messo a punto dall’Ufficio commercio del Comune di Foligno insieme all’Area Governo del territorio e dalla polizia municipale che ha operato in collaborazione con l’Area Servizi generali e quella deputata ai Lavori pubblici, consentendo uno svolgimento in piena sicurezza. La tradizionale Fiera di Plestia, infatti, è stata riorganizzata per l’occasione sulla base delle misure anti-Covid. Disposizioni ad hoc, dunque, sono state seguite sul fronte della logistica, sul contingentamento degli ingressi e sul presidio, garantendo la salvaguardia di operatori economici e cittadini che, come sempre, non hanno fatto mancare la loro presenza.

Articoli correlati