24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 12, 2025
HomeCronacaPapa Francesco torna in Umbria. Il Pontefice sarà ad Assisi per la...

Papa Francesco torna in Umbria. Il Pontefice sarà ad Assisi per la nuova Enciclica

Pubblicato il 5 Settembre 2020 12:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

È di Borgo San Martino il Palio dei Quartieri

A Nocera Umbra è calato il sipario sull’edizione 2025 della manifestazione, scandita da una settimana di gare, cortei storici animazioni e momenti di festa. Il sindaco Caparvi: “Intensa, bella, sentita, con una partecipazione di pubblico eccezionale”

Rapina un’anziana, domiciliari e braccialetto elettronico per un 43enne

L’uomo aveva messo a segno il colpo lo scorso mese di luglio in pieno centro storico a Foligno. A suo carico era già emersa una denuncia per due furti con strappo e destrezza ai danni di altre due signore

Musica alta e rumori notturni, lite tra vicini finisce a botte

A Foligno denunciate tre persone per rissa aggravata: si tratta di un 42enne di origini straniere e due italiani di 56 e 28 anni, tutti con precedenti alle spalle. Già in passato si erano registrati dei diverbi

Papa Francesco tornerà in Umbria e lo farà per firmare la nuova Enciclica “Fratelli tutti”. Il Pontefice arriverà ad Assisi il 3 ottobre e alle 15 celebrerà la Santa Messa alla tomba di San Francesco. Al termine Francesco firmerà la sua terza enciclica dopo “Lumen Fidei” e Laudato si”. Al centro delle riflessioni del Papa questa volta ci saranno la fratellanza e l’amicizia sociale al tempo del Coronavirus. La visita si svolgerà in forma privata, senza partecipazione di fedeli. “È con grande gioia e nella preghiera – ha affermato il custode del Sacro Convento, padre Mauro Gambetti – che accogliamo e attendiamo la visita privata di papa Francesco. Una tappa che evidenzierà l’importanza e la necessità della fraternità”. I temi della nuova enciclica sono molto cari a Papa Francesco, alle quali in questi giorni ha riservato diverse riflessioni. “Dopo la crisi – scrive Francesco su Twitter – continueremo con questo sistema economico di ingiustizia sociale e di disprezzo per la cura del creato, della casa comune? Pensiamoci”.

Quella del 3 ottobre sarà la quarta visita di Francesco ad Assisi. Il suo ritorno nella città serafica è stato salutato anche dal vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino: “A nome di tutta questa Chiesa che al Poverello diede i natali di luce e di fede, e lo vide contrassegnare di sé tutti gli angoli di questa Città benedetta – dice Sorrentino – ringrazio papa Francesco per questo gesto che ci riempie di commozione e di gratitudine”. “Una notizia eccezionale che ci riempe di gioia – commenta invece il sindaco di Assisi, Stefania Proietti –l’arrivo di Francesco è motivo di speranza e gioia, L’accoglieremo come sempre a braccia aperte, abbracciandolo virtualmente a nome della città”.

La visita del Papa ad Assisi anticiperà l’evento “The economy of Francesco”, che si svolgerà online da Assisi dal 19 al 21 novembre prossimi.

Articoli correlati