19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaPapa Francesco torna in Umbria. Il Pontefice sarà ad Assisi per la...

Papa Francesco torna in Umbria. Il Pontefice sarà ad Assisi per la nuova Enciclica

Pubblicato il 5 Settembre 2020 12:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Papa Francesco tornerà in Umbria e lo farà per firmare la nuova Enciclica “Fratelli tutti”. Il Pontefice arriverà ad Assisi il 3 ottobre e alle 15 celebrerà la Santa Messa alla tomba di San Francesco. Al termine Francesco firmerà la sua terza enciclica dopo “Lumen Fidei” e Laudato si”. Al centro delle riflessioni del Papa questa volta ci saranno la fratellanza e l’amicizia sociale al tempo del Coronavirus. La visita si svolgerà in forma privata, senza partecipazione di fedeli. “È con grande gioia e nella preghiera – ha affermato il custode del Sacro Convento, padre Mauro Gambetti – che accogliamo e attendiamo la visita privata di papa Francesco. Una tappa che evidenzierà l’importanza e la necessità della fraternità”. I temi della nuova enciclica sono molto cari a Papa Francesco, alle quali in questi giorni ha riservato diverse riflessioni. “Dopo la crisi – scrive Francesco su Twitter – continueremo con questo sistema economico di ingiustizia sociale e di disprezzo per la cura del creato, della casa comune? Pensiamoci”.

Quella del 3 ottobre sarà la quarta visita di Francesco ad Assisi. Il suo ritorno nella città serafica è stato salutato anche dal vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino: “A nome di tutta questa Chiesa che al Poverello diede i natali di luce e di fede, e lo vide contrassegnare di sé tutti gli angoli di questa Città benedetta – dice Sorrentino – ringrazio papa Francesco per questo gesto che ci riempie di commozione e di gratitudine”. “Una notizia eccezionale che ci riempe di gioia – commenta invece il sindaco di Assisi, Stefania Proietti –l’arrivo di Francesco è motivo di speranza e gioia, L’accoglieremo come sempre a braccia aperte, abbracciandolo virtualmente a nome della città”.

La visita del Papa ad Assisi anticiperà l’evento “The economy of Francesco”, che si svolgerà online da Assisi dal 19 al 21 novembre prossimi.

Articoli correlati