22.8 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCultura“Hoop Music”, in Umbria il progetto di formazione per giovani cantanti firmato...

“Hoop Music”, in Umbria il progetto di formazione per giovani cantanti firmato Red Canzian

Pubblicato il 3 Settembre 2020 12:40 - Modificato il 6 Settembre 2023 11:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Manca poco all’approdo anche in Umbria del “Progetto Hoop Music”. Un percorso di formazione musicale con taglio discografico che partirà ad ottobre su tutto il territorio nazionale e che riguarderà anche la provincia di Perugia. A parlarne ai microfoni di Rgu sono state le cantanti e vocal coach Ausilia Bini e Raffaella Porciatti, che copriranno il ruolo di responsabili a livello provinciale. “Il progetto, che vede la direzione artistica di Red Canzian – hanno detto le due insegnati –, ha come sede centrale la ‘casa dei Pooh’, gestita dal 2017 dalla Hoop Music, e vedrà la presenza di 130 vocal coach accuratamente selezionati che cureranno la formazione degli aspiranti cantanti”. Una formazione che, come spiegato da Bini e Porciatti, sarà condotta a 360 gradi. “Oltre alla canonica lezione di canto in presenza – hanno spiegato –, ad aspettare gli allievi ci saranno approfondimenti di altre materie e due masterclass con artisti di respiro nazionale, per un totale di 164 ore spalmate da ottobre a luglio”. Un percorso formativo fatto di lezioni canore e di dizione, registrazioni e storia della musica a cui si aggiunge – questo vero valore aggiunto – il costante supporto di un social media manager. “Questa figura è quanto distingue il progetto da una normale scuola di formazione – hanno continuato -, perché farà scoprire all’allievo come promuoversi sulle piattaforme social, fornendo gli strumenti concreti per potersi pubblicizzare ed ottenere maggiore visibilità, dal linguaggio al contenuto”. A rendere il “Progetto Hoop Music” unico nel suo genere saranno, dunque, le costanti interazioni che i partecipanti avranno con gli addetti del settore. “In questo senso – hanno proseguito le due cantanti che svolgeranno l’insegnamento per la provincia di Perugia -, il progetto offre una struttura a tutto tondo che sostiene le tante attività proposte, dalla teoria musicale alla promozione del prodotto finito”. Un’occasione che, per natura e costo, è ghiotta anche per i tanti cantanti del territorio che così potranno affinare preparazione e talento. Per iscriversi al progetto musicale in partenza ad ottobre è già possibile contattare le referenti Ausilia Bini e Raffaella Porciatti sui canali Facebook e Instagram o ai numeri 3345491092 e 3207529648.

È possibile ascoltare l’intervista audio a Raffaella Porciatti ed Ausilia Bini in fondo a questo articolo

Articoli correlati