15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeAttualitàNocera, l’istituto “Dante Alighieri” si gemella con una scuola secondaria di Modiin

Nocera, l’istituto “Dante Alighieri” si gemella con una scuola secondaria di Modiin

Pubblicato il 3 Settembre 2020 10:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Un gemellaggio tra scuole per crescere ed abbattere i pregiudizi. È quello siglato tra l’Istituto omnicomprensivo “Dante Alighieri” di Nocera Umbra e la scuola secondaria Yroni Bet di Modiin in Israele. Gemellaggio scolastico, patrocinato anche dall’Associazione Italia-Israele della città delle acque, che si è concretizzato nelle scorse ore attraverso un incontro in videoconferenza, al quale ha partecipato anche l’ambasciatore di Israele in Italia, Dror Eydar.

“Esprimiamo la nostra più viva soddisfazione per questo evento – si legge in una nota diffusa dall’associazione nocerina – e ci auguriamo che possa essere da esempio per altre possibili collaborazioni tra gli istituti scolastici dei due Paesi”. Sì, perché, sempre stando a quanto riferito dall’associazione presieduta da Omar Proietti, “ciò consentirebbe alle nostre scuole, e soprattutto ai nostri studenti, di venire a conoscenza di un Paese, Israele, andando oltre i pregiudizi e la cattiva e tendenziosa informazione con la quale viene ancora troppo spesso descritto dai mezzi di informazione, anche ed in particolare in Italia”.

La stessa associazione Italia-Israele ha riservato una particolare menzione di merito al professore Maurizio Morini e al preside Leano Garofoletti dell’Istituto omnicomprensivo di Nocera Umbra “per aver saputo cogliere l’importanza e le potenzialità di questa iniziativa e per l’impegno profuso nel concretizzarla in cosi breve tempo nonostante il periodo emergenziale”. Infine, si legge ancora nella nota firmata dal numero uno dell’associazione, Omar Proietti, “spiace, e lo diciamo con sincero rammarico, che una tale lungimiranza non sia stata minimamente evidenziata, in analoga circostanza, dagli amministratori comunali di Nocera, logicamente assenti all’incontro”. 

Articoli correlati