26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàSpello, in arrivo 5mila euro per aumentare il patrimonio librario della “Prampolini”

Spello, in arrivo 5mila euro per aumentare il patrimonio librario della “Prampolini”

Pubblicato il 1 Settembre 2020 16:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

In arrivo alla biblioteca comunale di Spello un contributo di 5mila euro. Lo stanziamento giunge dal Mibact e consentirà alla “Giacomo Prampolini” di incrementare il proprio patrimonio librario, soprattutto in termini di testi per ragazzi. A seguito del decreto datato 4 giugno di riparto del “Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali”, infatti, la biblioteca della città dei fiori è stata inserita nell’elenco dei beneficiari del contributo. Lo stesso che, come detto, sarà speso per qualificare ulteriormente una collezione che già vanta oltre 10mila volumi tra sezione locale, narrativa e sezione ragazzi. La “Giacomo Prampolini”, lo ricordiamo, dispone inoltre di un catalogo informatizzato, consultabile su opac.umbriacultura.it, ed è fra le biblioteche che offrono l’accesso a Media Library Online, la prima rete italiana di biblioteche pubbliche digitali. Nell’esprimere soddisfazione rispetto al tesoretto inviato dal Mibact, l’amministrazione comunale ha precisato che lo stesso rappresenta un importante riconoscimento per la biblioteca. Una realtà che, nel corso degli anni, sta registrando un significativo incremento del numero di utenti, tesserati e prestiti. Risultato che, stando a quanto evidenziato dall’amministrazione, è frutto dell’accurato lavoro di sensibilizzazione alla lettura rivolto soprattutto ai giovani e svolto in collaborazione tra Comune e Sistema Museo. Un lavoro che, nel corso del tempo, ha dato vita ad importanti eventi dedicati ai più piccoli con il programma “Nati per leggere”, l’offerta didattica “Animiamo i Libri” per le scuole di ogni ordine e grado e le rassegne letterarie dedicate alla cittadinanza. “I risultati raggiunti – ha precisato, infine, l’amministrazione di Spello – spingono a continuare nella direzione di promuovere la lettura tra i ragazzi e, per questo, è stato scelto di destinare gran parte del contributo ricevuto in acquisto di libri per questa fascia d’età”. Una mossa, dunque, tesa ad offrire alle giovani generazioni ulteriori strumenti per meglio interpretare il mondo e le sfide che li attendono.

Articoli correlati