13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportFalchetti, positivo il primo test col Tolentino

Falchetti, positivo il primo test col Tolentino

Pubblicato il 23 Agosto 2020 09:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Dopo quasi sei mesi dall’ultima partita disputata il Foligno Calcio è tornato finalmente in campo. La prima amichevole in vista della stagione 2020/21 ha visto i Falchi di Antonio Armillei battere 2-1 il Tolentino, squadra di pari categoria, in un “Blasone” a porte chiuse nel rispetto dei protocolli anti-Covid19. La sfida ha dato varie chiavi di lettura che serviranno da spunto al tecnico per il lavoro dei prossimi giorni. Una nota particolarmente lieta viene dai giovani che hanno ben figurato nella ripresa. Il primo tempo ha visto particolarmente in palla i marchigiani, che in effetti sono passati in vantaggio dopo appena 17’’, con Minnozzi che sotto porta brucia sul tempo il diretto marcatore e insacca di punta in spaccata la sponda di testa di un compagno. Foligno che, ampiamente rinnovato, ha mostrato ancora di avere strada da fare per raggiungere un’organizzazione di gioco collettiva e coesa: unico pericolo una zuccata di Nuti di testa al 5’ finita alta. Il Tolentino nella prima frazione ha avuto in mano il possesso e l’iniziativa, sfiorando il raddoppio ancora con il solito Minnozzi (18’, punizione a lato, e 36’, con Meniconi che ci mette i pugni) e Laborie (32’, diagonale che sfila sul fondo). Insomma, la sensazione di un Foligno che ancora deve trovarsi. Nella ripresa però i bianco-azzurri sono apparsi più vivi e decisi, con i tanti giovani che hanno destato una bella impressione: al 7’ il classe 2004 Bevilacqua lascia partire il tracciante respinto da Giorgi, con Marianeschi che fallisce il tap in tentando il colpo sotto. Il gol è rinviato di poco: Broso al 9’ ruba palla a un avversario e verticalizza per lo scatto di Bevilacqua, che non fallisce (1-1). Gara maggiormente equilibrata, con il Foligno che si mostra più pimpante, anche se il Tolentino ha le sue belle occasioni per farla sua: all’ 11’ Minnozzi conquista la sfera sulla corsia mancina e mette in mezzo trovando la difesa sbilanciata, ma Camerlengo solo davanti a Roani calcia alto sopra la traversa; ancora retroguardia in difficoltà al 19’, ma anche stavolta gli uomini di Mosconi non sanno approfittarne, tirando fuori dal limite con Ruggeri. La punizione alta di Marianeschi (23’) è un break prima di altre due palle-gol di marca cremisi: al 31’ un errato disimpegno spalanca la porta a Cesaretti ai 18 metri, ma la conclusione rasoterra pecca di mira; poco dopo invece (32’) è Roani che mostra freddezza andando a sradicare il pallone dai piedi di Camerlengo, ancora pericoloso in seguito a un’altra distrazione difensiva. Chi sbaglia paga e in effetti al 34’ i padroni di casa vanno a segno: Di Nicola scambia con Piancatelli e dall’interno dell’ area, defilato sulla sinistra, lascia partire un destro a giro rasoterra su cui Giorgi è complice (2-1). Il primo test è vincente ma ovviamente c’è ancora tanto lavoro da fare. 

Queste le dichiarazioni del tecnico del Foligno Antonio Armillei al termine del match: “Nel primo tempo nettamente meglio loro di noi nel gioco e nell’organizzazione: si vede che è una squadra che gioca da tempo insieme. Il risultato, per quello che conta, è positivo, ma è anche bugiardo. Noi dobbiamo crescere e farlo velocemente, visto che il campionato tra un mese inizia. Individualmente ho visto i nuovi fare delle belle cose; lo stesso si può dire dei giovani. Quello che è mancato è l’organizzazione: le mie squadre devono prendere il possesso di palla e del gioco e questo oggi l’ho visto abbastanza poco. Questa però è una cosa normale in questo momento“.

FOLIGNO – TOLENTINO 2-1
FOLIGNO pt (4-3-1-2): Meniconi (1’ st Roani); Pomerani (1’ st Bocci), Colarieti (38’ st Nuti), Nuti (24’ st Chiucchiù), Giannò (24’ st Pucci); Marianeschi (24’ st Piermarini), Sanseverino (1’ st Fiki), Giabbecucci (1’ st Ortolani); Settimi (1’ st Piancatelli); Broso (24’ st Di Nicola, 40’ st Settimi), Di Nicola (1’ st Bevilacqua). A disp.: Rossi. All.: Armillei. 
TOLENTINO (3-5-2): Giorgi; Ferri (1’ st Labriola), Strano (1’ st Properzi), Guilain (30’ st Stefoni); Laborie, Tortelli (18’ st Dolciotti), G. Pagliari (10’ st Camerlengo, 30’ st Moscati), Severini (30’ st A. Pagliari), Ruggeri (30’ st Eleonori); Tizi (1’ st Cicconetti), Minnozzi (30’ st Cesaretti). A disp.: Battistelli, Capponi, Loreti, Labonia. All.: Mosconi. 
ARBITRO: Cipolloni di Foligno. 
MARCATORI: 1’ pt Minnozzi (T), 9’ st Bevilacqua (F), 34’ st Di Nicola (F). 
NOTE: gara giocata a porte chiuse. 

Articoli correlati