14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaTrevi fa il pienone di turisti: sold out strutture ricettive e ristoranti...

Trevi fa il pienone di turisti: sold out strutture ricettive e ristoranti tra luglio e agosto

Pubblicato il 19 Agosto 2020 12:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

È un’estate da tutto esaurito per il borgo di Trevi, che tra luglio e agosto ha fatto il pienone di turisti sia nelle strutture ricettive che nei ristoranti del territorio. Flussi importanti che si sono visti anche all’interno dei poli culturali della città del sedano. Prova ne è il 40 per cento di ingressi in più fatti registrare dal complesso museale, ma non solo. Positivo anche il bilancio delle rassegne all’aperto di teatro e cinema che hanno scandito le sere d’estate nel borgo guidato dal sindaco Bernardino Sperandio. 

Quattrocentoventi gli spettatori che hanno preso parte ai tre appuntamenti firmati dall’iniziativa “Teatro con vista. Risate d’Autore”, realizzate in collaborazione con Fontemaggiore, e 1.200 i biglietti staccati per le 18 proiezioni che si sono tenute nei fine settima estivi a Villa Fabri nell’ambio della rassegna “Cinema con vista”, promossa in collaborazione con Anec Umbria e il Cinema Esperia di Bastia Umbra.

“In questo anno sfortunato per tutti ed in particolare per il comparto del cinema – ha commentato Riccardo Bizzarri, presidente Anec Umbria – si può considerare un’inversione di tendenza il ‘Cinema con vista’ di Trevi, positiva da tutti i punti di vista. La risposta del pubblico è stata ottima per ogni genere di film – ha proseguito – organizzazione e supporto impeccabile e location bellissima, che fa solo venire voglia di progettare già da ora l’estate 2021”.

Soddisfatti anche il sindaco Bernardino Sperandio e la consigliera Francesca Romana Lovelock che lo affianca nella delega alla cultura. “È stata una prima esperienza di cinema all’aperto che promette molto bene – hanno dichiarato -. Un successo che puntiamo a  replicare in futuro”. Intanto, proseguono gli appuntamenti dell’estate trevana con il Festival “Federico Cesi” e i concerti de “Gli Amici della Musica”, che andranno avanti fino alla metà di settembre.

Articoli correlati