14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCulturaNuovo appuntamento con “Foligno legge il mare” in compagnia di “Moby Dick”

Nuovo appuntamento con “Foligno legge il mare” in compagnia di “Moby Dick”

Pubblicato il 19 Agosto 2020 11:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

“Foligno legge il mare” atto terzo. Giovedì 20 agosto si terrà, infatti, un nuovo evento della rassegna letteraria che abbina la lettura di opere famose alla musica dal vivo. Appuntamento fissato per le 21.15 sempre nella corte di Palazzo Trinci, per una serata che proporrà la lettura, affidata agli attori della compagnia teatrale “Al Castello”, di alcune pagine tratte da “Moby Dick” di Herman Melville. Gli interventi musicali, invece, saranno curati dal maestro Massimo Santostefano alla fisarmonica. 

Lo spirito della rassegna articolata in cinque incontri, lo ricordiamo, è di far nascere nello spettatore la voglia e la curiosità di continuare a leggere il libro una volta tornato a casa. A tal proposito, i libri letti nel corso delle serate di “Foligno legge il mare” saranno disponibili per il prestito nella biblioteca comunale e nella biblioteca digitale gratuita Media Library Online, nella lista “Mare” dedicata all’evento.

La partecipazione agli appuntamenti della rassegna, ricordiamo infine, è gratuita ma è obbligatorio, oltre che presentarsi muniti di mascherina, prenotarsi contattando l’indirizzo palazzotrinci@gmail.com o il numero 0742 330584.

Articoli correlati