16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaNuovo appuntamento con “Foligno legge il mare” in compagnia di “Moby Dick”

Nuovo appuntamento con “Foligno legge il mare” in compagnia di “Moby Dick”

Pubblicato il 19 Agosto 2020 11:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

“Foligno legge il mare” atto terzo. Giovedì 20 agosto si terrà, infatti, un nuovo evento della rassegna letteraria che abbina la lettura di opere famose alla musica dal vivo. Appuntamento fissato per le 21.15 sempre nella corte di Palazzo Trinci, per una serata che proporrà la lettura, affidata agli attori della compagnia teatrale “Al Castello”, di alcune pagine tratte da “Moby Dick” di Herman Melville. Gli interventi musicali, invece, saranno curati dal maestro Massimo Santostefano alla fisarmonica. 

Lo spirito della rassegna articolata in cinque incontri, lo ricordiamo, è di far nascere nello spettatore la voglia e la curiosità di continuare a leggere il libro una volta tornato a casa. A tal proposito, i libri letti nel corso delle serate di “Foligno legge il mare” saranno disponibili per il prestito nella biblioteca comunale e nella biblioteca digitale gratuita Media Library Online, nella lista “Mare” dedicata all’evento.

La partecipazione agli appuntamenti della rassegna, ricordiamo infine, è gratuita ma è obbligatorio, oltre che presentarsi muniti di mascherina, prenotarsi contattando l’indirizzo palazzotrinci@gmail.com o il numero 0742 330584.

Articoli correlati