22.8 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeEconomiaGuide turistiche, in arrivo supporti economici dalla Regione

Guide turistiche, in arrivo supporti economici dalla Regione

Pubblicato il 13 Agosto 2020 16:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Paura in centro a Foligno: prende una sedia e la lancia verso piazza della Repubblica

L’episodio nel pomeriggio di domenica 12 ottobre, quando i clienti di un bar hanno assistito spaventati alla scena. Protagonista un uomo di nazionalità straniera, fermato e identificato da polizia e carabinieri

Poggibonsi senza scampo, il Foligno vince 3-1 e torna a sorridere

I Falchetti imperversano al "Blasone" e, nonostante sprechino tante occasioni e siano costretti a scendere in campo con una difesa tutta nuova, schiacciano gli ospiti. Manni: "I ragazzi hanno giocato molto bene, è iniziato un nuovo corso"

Supporti economici in arrivo per le guide turistiche umbre. A dirlo è stata la Regione, pronta a scendere in campo con azioni di sostegno in favore di una categoria profondamente colpita dall’emergenza sanitaria. C’è, dunque, soddisfazione da parte delle associazioni di guide turistiche per la strada imboccata dalla Regione ed annunciata lo scorso 5 agosto durante un incontro a Palazzo Broletto tra Agtu, Associazione Guide Turistiche dell’Umbria, Gaia, Guide Interpreti Accompagnatori Assisi, e assessorato al turismo. Seduti al tavolo di confronto, l’assessore al turismo, Paola Agabiti, la dirigente al turismo, Antonella Tiranti, il capo segreteria, Girdeni, il direttore regionale sviluppo economico e lavoro, Luigi Rossetti, e la presidente Agtu, Maddalena D’amico.

Un incontro durante il quale l’assessore Agabiti ha ribadito la volontà di sostenere, appunto, la categoria delle guide turistiche. Un sostegno che si tradurrà in un contributo erogato nel più breve tempo possibile, grazie a fonti finanziarie individuate nel Fondo Sociale Europeo. Il meeting di Palazzo Broletto è stato anche occasione per parlare di azioni a lungo raggio per il futuro. È emersa, infatti, la volontà condivisa di interventi volti allo sviluppo e alla promo-commercializzazione dei servizi turistici, tra cui le visite guidate, nell’ottica dell’accoglienza, dell’accessibilità e della qualità dei servizi turistici dell’Umbria. 

Articoli correlati