35 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeEconomiaGuide turistiche, in arrivo supporti economici dalla Regione

Guide turistiche, in arrivo supporti economici dalla Regione

Pubblicato il 13 Agosto 2020 16:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Supporti economici in arrivo per le guide turistiche umbre. A dirlo è stata la Regione, pronta a scendere in campo con azioni di sostegno in favore di una categoria profondamente colpita dall’emergenza sanitaria. C’è, dunque, soddisfazione da parte delle associazioni di guide turistiche per la strada imboccata dalla Regione ed annunciata lo scorso 5 agosto durante un incontro a Palazzo Broletto tra Agtu, Associazione Guide Turistiche dell’Umbria, Gaia, Guide Interpreti Accompagnatori Assisi, e assessorato al turismo. Seduti al tavolo di confronto, l’assessore al turismo, Paola Agabiti, la dirigente al turismo, Antonella Tiranti, il capo segreteria, Girdeni, il direttore regionale sviluppo economico e lavoro, Luigi Rossetti, e la presidente Agtu, Maddalena D’amico.

Un incontro durante il quale l’assessore Agabiti ha ribadito la volontà di sostenere, appunto, la categoria delle guide turistiche. Un sostegno che si tradurrà in un contributo erogato nel più breve tempo possibile, grazie a fonti finanziarie individuate nel Fondo Sociale Europeo. Il meeting di Palazzo Broletto è stato anche occasione per parlare di azioni a lungo raggio per il futuro. È emersa, infatti, la volontà condivisa di interventi volti allo sviluppo e alla promo-commercializzazione dei servizi turistici, tra cui le visite guidate, nell’ottica dell’accoglienza, dell’accessibilità e della qualità dei servizi turistici dell’Umbria. 

Articoli correlati