29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeAttualitàFoligno e Montefalco più vicine con la nuova ciclabile collegata alla Spoleto-Assisi

Foligno e Montefalco più vicine con la nuova ciclabile collegata alla Spoleto-Assisi

Pubblicato il 1 Agosto 2020 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Circa cinque chilometri e mezzo per collegare in maniera “verde” Foligno e Montefalco. E’ la distanza che copre la nuova pista ciclabile che dalla città della Quintana arriva alle pendici della Ringhiera dell’Umbria, inaugurata nella mattinata di sabato. L’opera, il cui processo di realizzazione è partito nel 2018, è costata circa un milione di euro, grazie ai fondi arrivati dalla Regione Umbria. Oltre ad unire Foligno e Montefalco, la pista ciclabile si ricongiunge al tracciato regionale della Spoleto-Assisi, strategico sotto il profilo del turismo. “Questa regione – afferma l’assessore regionale Enrico Melasecche, presente al taglio del nastro – vuole diventare sempre più ‘bike friendly’. Oltre a realizzare questi percorsi, sarà poi importante tenerli in funzione attraverso una giusta manutenzione”. Panchine, staccionata in legno e percorso con brecciolino: queste le caratteristiche della ciclabile Foligno-Montefalco, che si adatta al paesaggio attraversando anche i corsi d’acqua con dei ponticelli. “Si tratta di un progetto iniziato qualche anno fa – spiega il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini -. Siamo estremamente contenti di questa opera: ringraziamo Montefalco e la Regione, questo è un bellissimo segnale”. Dello stesso parere anche il sindaco di Montefalco, Luigi Titta: “Questi sono gli investimenti di cui abbiamo bisogno. Lavorare sui collegamenti per essere uniti è importante”. La pista inaugurata sabato mattina parte da via Intermezzi, a Sterpete, e attraversa esternamente tutta la frazione in sede propria, per evitare che mezzi a motore possano andarci sopra e rovinarla. Costeggiando la zona del Casone, il percorso si ricongiunge alla Spoleto-Assisi, raggiungibile anche dalla ciclabile di viale Roma. Alla cerimonia di sabato mattina presente anche il vicesindaco folignate Riccardo Meloni, il presidente della Fiab di Foligno Pietro Stella e quello de La Francescana, Luca Radi. Con loro anche diversi ciclisti pronti a testare il nuovo tracciato.

PROSSIMI INTERVENTI – Per quanto riguarda i prossimi interventi, a breve partiranno i lavori di sistemazione del lato destro della pista ciclabile di viale Firenze, dopo quelli eseguiti lo scorso anno nell’altra direzione di marcia. Entro l’anno invece si dovrebbe sbloccare la vicenda della pista ciclabile che collega via Santo Pietro all’ospedale, un progetto compreso nell’Agenda urbana. Inoltre, a luglio il ministero delle Infrastrutture ha previsto per Foligno un importo di 200mila euro per nuove ciclovie urbane. Altra occasione da sfruttare sono i fondi regionali (700mila euro) per coprire il 50% degli interventi che i Comuni vorranno presentare. Ma non finisce qui, perché Foligno si è inserita nel progetto della “Ciclovia 77”, per la realizzazione di un percorso che collegherà il “centro del mondo” a Civitanova Marche.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati