17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaMontefalco, nel post-lockdown vola il turismo: a luglio ingressi al museo come...

Montefalco, nel post-lockdown vola il turismo: a luglio ingressi al museo come nel 2019

Pubblicato il 30 Luglio 2020 16:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Da Montefalco arriva uno straordinario segnale di ripresa per tutta l’Umbria. Nel solo mese di luglio i visitatori al Museo di San Francesco sono stati 939, un numero più che rassicurante rispetto allo stesso periodo del 2019 quando si registrarono 974 ingressi.

Confrontando i dati nello stesso periodo, nel 2019 dal 1° al 14 luglio i visitatori sono stati 584, mentre nel 2020 (con apertura dal giovedì alla domenica) sono stati 477. Dal 14 al 20 luglio, (con apertura del Museo tutti i giorni), i visitatori sono stati 390 nel 2019, mentre nel 2020 si registra addirittura un incremento con 462 visitatori.

Dopo 97 giorni di chiusura a causa dell’emergenza  Covid 19, il Museo di San Francesco grazie alla sorprendente bellezza delle opere del Benozzo Gozzoli, si conferma ancora una volta come uno dei più importanti e visitati dell’Umbria, il secondo per importanza dopo la galleria Nazionale di Perugia.

I dati confortanti che emergono dal monitoraggio costante e continuo dei dati relativi all’affluenza di visitatori in questo periodo – dichiara il vicesindaco Daniela Settimi -, confermano la validità della scelta dell’amministrazione comunale che, insieme al gestore Sistema Museo, ha fortemente voluto una riapertura per l’intera settimana del sito museale.

La campagna promozionale ‘Umbria bella e sicura’ promossa dalla Regione Umbria è incentrata sulla fruizione dellebellezze artistiche e architettoniche dei borghi storici: Montefalco – conclude Settimi – si conferma pertanto meta ambita per turisti e visitatori in cerca di esperienze culturali da fruire in totale sicurezza”.

Articoli correlati