1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCultura“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, a Sassovivo tante iniziative estive

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, a Sassovivo tante iniziative estive

Pubblicato il 22 Luglio 2020 15:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

E quindi uscimmo a riveder le stelle”, è questo il titolo dell’evento curato dall’associazione Fonti di Sassovivo ed Informagiovani di Foligno che prenderà il via il 23 luglio. Un poker di appuntamenti gratuiti che animerà la suggestiva cornice delle Fonti di Sassovivo. Protagonisti saranno, tra le altre cose, le passeggiate nei boschi, i laboratori ed il cinema all’aperto. Come detto, si partirà giovedì 23 luglio con un evento in collaborazione con Protemus–Progetto Teatrale Musicale. Appuntamento fissato per le 19 alle Fonti di Sassovivo. Da lì partirà una passeggiata, di quaranta minuti e di livello medio-facile, lungo un sentiero boschivo che condurrà i partecipanti sino all’abbazia. Ad aspettarli i Piccoli Fratelli e gli attori di Protemus che, in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, interpreteranno in un reading alcuni dei suoi versi più famosi. È consigliato indossare abbigliamento comodo, munirsi di torcia e, come sempre, di mascherina. Secondo appuntamento, invece, sabato 25 luglio alle ore 19 per una passeggiata in notturna. Si proseguirà, poi, giovedì 30 luglio alle 21 con una serata di cinema all’aperto in collaborazione con l’associazione culturale Blacksheep. A chiudere il programma di serate firmate Fonti di Sassovivo ed Informagiovani sarà, venerdì 7 agosto alle 20, l’osservazione del cielo con telescopio. Appuntamento, questo, in collaborazione con Associazione Astronomica Antares. Per informazioni e prenotazioni, ricordiamo infine, è possibile contattare il numero 339 8989237.

Articoli correlati