10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaGualdo Cattaneo, il sindaco annuncia la chiusura del centro d’accoglienza “Il Rotolone”

Gualdo Cattaneo, il sindaco annuncia la chiusura del centro d’accoglienza “Il Rotolone”

Pubblicato il 20 Luglio 2020 14:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

“Appena le operazioni di trasferimento saranno ultimate, la struttura denominata ‘Il Rotolone’ verrà chiusa fino a nuove disposizioni”. Così il sindaco Enrico Valentini prova a mettere un punto sulla vicenda migranti che ha interessato il comune di Gualdo Cattaneo nelle ultime 48 ore. Da quando, cioè, 23 dei 25 migranti di origini tunisine, che la prefettura aveva assegnato alla struttura umbra, hanno fatto perdere le loro tracce.

Dal momento della fuga, avvenuta nella serata di sabato 18 luglio, sono stati solo due i richiedenti asilo arrivati in Umbria da Agrigento ad esser stati ritrovati. I due sono stati individuati nella mattinata di domenica 19 luglio dalle forze dell’ordine nelle vicinanze di Bevagna e riportati a Gualdo Cattaneo. Mentre procedono le ricerche degli altri 21 migranti che si sono allontanati dalla struttura.

Struttura che, come detto, verrà chiusa dopo il trasferimento dei quattro tunisini presenti, cioè i due che erano rimasti nel borgo umbri e i due rintracciati domenica mattina dopo che avevano tentato di andar via. Una vicenda, dunque, che ha fatto discutere e non poco. Non solo all’interno della comunità gualdese, a cominciare dal sindaco Valentini, ma in tutto il territorio regionale. Con la senatrice di Forza Italia, Fiammetta Modena, pronta a far finire la questione anche sul tavolo del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.

Intanto, la prefettura di Perugia ha rassicurato cittadini ed istituzioni sullo stato di salute dei richiedenti asilo assegnati al centro di accoglienza di Gualdo Cattaneo. Domenica mattina, infatti, le forze di polizia si sono ritrovate insieme ai gestori della struttura al cospetto del prefetto di Perugia, Claudio Sgaraglia. Secondo quanto emerso nel corso dell’incontro, i 25 migranti erano già stati sottoposti al test sierologico ad Agrigento, test risultato negativo per tutti. Una volta arrivati a Gualdo Cattaneo è proseguita l’attività di monitoraggio, ma nessuno degli ospiti ha presentato sintomi riconducibili al Covid. “Peraltro – hanno reso noto dalla prefettura perugina – uno di loro, recatosi in pronto soccorso all’ospedale Foligno per una puntura di insetto, è stato sottoposto nuovamente ad un test che ha avuto ancora esito negativo”.

Durante l’incontro di domenica, inoltre, è stata disposta un’intensificazione delle attività di controllo sul territorio per individuare i 21 migranti che mancano all’appello.

Articoli correlati