1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, Epta conferma I Primi d’Italia: la 22esima edizione dal 24 al...

Foligno, Epta conferma I Primi d’Italia: la 22esima edizione dal 24 al 27 settembre

Pubblicato il 19 Luglio 2020 10:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

La 22esima edizione de I Primi d’Italia si farà. La conferma arriva dal presidente di Epta Confcommercio Umbria, Aldo Amoni, che annuncia dal 24 al 27 settembre prossimi un’edizione all’insegna della ripresa e della sicurezza. Al punto che sono stati chiamati in campo “esperti, Regione, Provincia e Prefettura – ha spiegato il numero uno dell’associazione di categoria – per riformularlo e proporre una manifestazione sicura ma anche divertente e di alta qualità”. “Questo 2020 – ha proseguito Aldo Amoni – è un anno complesso, che ci ha messo tutti alla prova ma che ci ha anche fatto capire l’importanza delle cose buone e sane e della solidarietà. Per questo ci stiamo impegnando al massimo per questa edizione de I Primi d’Italia”. Nel rispetto delle normative anti Covid, dunque, il centro storico vedrà, a fine settembre, ancora una volta protagonisti pasta, riso, zuppe, gnocchi, polenta ma anche i prodotti agroalimentari indispensabili per la creazione di primi piatti. “Inoltre – annuncia il presidente di Epta – tutti i visitatori che verranno a trovarci troveranno ad aspettarli una bella e graditissima sorpresa”. “Come Confcommercio e come Epta – ha quindi concluso Amoni – vogliamo dare il nostro contributo alla ripresa turistica ed economica dell’Umbria, per questo ci stiamo impegnando al massimo per realizzare regolarmente la 22esima edizione del Festival nazionale dei primi piatti”.

Articoli correlati