25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaIngerisce detersivo, bimbo di Foligno resta in rianimazione: si valutano i danni...

Ingerisce detersivo, bimbo di Foligno resta in rianimazione: si valutano i danni all’esofago

Pubblicato il 18 Luglio 2020 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Rimangono gravi le condizioni del bimbo di Foligno che nella mattinata di venerdì ha ingerito del detersivo. Il piccolo si trova ancora nell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ed il quadro clinico è piuttosto serio, così come era immediatamente apparso ai medici del “San Giovanni Battista” di Foligno che gli hanno prestato le prime cure. Il piccolo si trova nel reparto di terapia intensiva e la prognosi rimane riservata, dopo che il bimbo “ha ingerito – spiegano dalla struttura capitolina – sostanze caustiche”. I medici del Bambino Gesù in queste ore stanno verificando i danni causati all’esofago dalla sostanza ingerita dal bimbo folignate. La situazione è in lenta evoluzione e per le prossime ore non sono previsti nuovi bollettini medici. “Normalmente – fanno sapere dall’ospedale pediatrico romano – sono necessarie all’incirca quarantotto ore per avere un’evoluzione della situazione”. L’allarme era scattato venerdì mattina, quando il bambino era arrivato al “San Giovanni Battista” con una gravissima ostruzione delle prime vie aeree. Da subito sono apparse palesi le sue importanti difficoltà respiratorie. Condotto nel reparto di Pediatria dell’ospedale, è stato subito intubato dai sanitari. I primi soccorsi sono stati prestati dal personale della Rianimazione guidato dal dottor Matteo Vissani. Poi, una volta stabilizzato, da Viterbo si è alzato un elicottero dell’elisoccorso per il trasporto al Bambino Gesù di Roma. All’inizio era previsto un suo trasferimento a Firenze, ma le avverse condizioni meteo hanno convinto gli operatori a portare il piccolo nella Capitale.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati