20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàGualdo Cattaneo ospiterà le mongolfiere della “Sagrantino Cup”

Gualdo Cattaneo ospiterà le mongolfiere della “Sagrantino Cup”

Pubblicato il 11 Luglio 2020 10:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Gualdo Cattaneo si conferma “città delle mongolfiere” ospitando nuovamente la “Sagrantino Italian International Baloon Challenge Cup”, il maggior raduno d’Italia. Nonostante le restrizioni e le difficoltà organizzative legate al Covid-19, l’amministrazione comunale ha voluto fortemente porre in essere un evento che è a tutti gli effetti una vetrina di livello internazionale per il territorio e le sue bellezze paesaggistiche. In un momento così delicato per il turismo, infatti, si tratta di un’opportunità tanto preziosa quanto strategica per contribuire al rilancio di un settore fondamentale per Gualdo Cattaneo e l’intero territorio: l’evento si svolgerà, infatti, in sinergia con la città di Todi.

La manifestazione, che vedrà la partecipazione di oltre trenta equipaggi, prenderà il via domenica 26 luglio e si concluderà domenica 9 agosto, confermandosi come l’unico evento mongolfieristico italiano del 2020. I concorrenti si sfideranno per aggiudicarsi la prestigiosa Coppa Prestige Winemaker’s Trophy nella cornice dell’Aviosuperficie del Sagrantino del Parco Acquarossa, sede logistica e vero fiore all’occhiello dell’Umbria e del Gualdese. Coinvolte le realtà locali, dagli operatori economici alle strutture ricettive, passando per i ristoratori e le cantine. In calendario, quindici giorni all’insegna dello sport, del sano agonismo e della natura del Cuore verde d’Italia per un viaggio attraverso sapori, come quelli dell’olio e del vino, che sanno di ripartenza.

“Ci piace pensare a questa edizione come quella della rinascita – ha commentato il sindaco di Gualdo Cattaneo, Enrico Valentini – con la certezza che insieme alle mongolfiere potranno rialzarsi anche gli animi e le speranze di ripresa della nostra gente e dei nostri imprenditori. La sinergia con la vicina Todi e con strutture che rappresentano punte di diamante – ha proseguito – ci rendono particolarmente orgogliosi. Una prima sfida l’abbiamo già vinta – ha quindi concluso Valentini – ed è proprio quella di aver garantito lo svolgimento dell’unico evento su scala nazionale, nonostante le ulteriori difficoltà che i piccoli Comuni stanno affrontando in questa emergenza sanitaria, economica e sociale”.

Articoli correlati