13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaGiano, riduzione della Tosap annuale per gli assegnatari del posto fisso al...

Giano, riduzione della Tosap annuale per gli assegnatari del posto fisso al mercato di Bastardo

Pubblicato il 1 Luglio 2020 15:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Disposta dalla giunta comunale di Giano dell’Umbria la riduzione del 25% della Tosap – Tassa occupazionale spazi e aree pubbliche – dovuta dagli assegnatari del posto fisso al mercato settimanale di Bastardo. La misura si riferisce all’intera annualità 2020 e, contestualmente, l’esecutivo comunale ha deliberato di non applicare sanzioni o interessi per i versamenti effettuati entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione del mercato a causa dell’emergenza sanitaria. Si ricorda, inoltre, che per gli utenti che hanno già provveduto al pagamento annuo della Tosap 2020 la riduzione del 25% sul totale sarà decurtata dal canone richiesto per il 2021. “Si tratta di un provvedimento – hanno spiegato Renzo Patacca e Valeria Santi, rispettivamente assessore al bilancio e allo sviluppo economico e commercio – che abbiamo inteso adottare per venire incontro agli operatori che, a causa dell’emergenza epidemiologica, non hanno potuto partecipare al mercato settimanale di Bastardo per circa tre mesi, e che rappresenta un segno tangibile di vicinanza e sostegno alla categoria e agli operatori”.

Articoli correlati