26.1 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeEconomiaCannara, a rischio il futuro di 57 lavoratori Sogesi

Cannara, a rischio il futuro di 57 lavoratori Sogesi

Pubblicato il 26 Giugno 2020 16:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Lo stabilimento Sogesi di Cannara è prossimo alla chiusura. A lanciare l’allarme è la Cgil attraverso una nota, dove sottolinea come il futuro di 57 lavoratrici e lavoratori è a rischio. Quella della Sogesi diventa dunque una nuova, dura, vertenza in un territorio già duramente colpito dalla crisi e in una fase difficilissima a causa degli effetti dell’emergenza Coronavirus. Nella giornata di giovedì i lavoratori dello stabilimento Sogesi, che si occupa di servizi di lavaggio e sterilizzazione per la sanità, si sono riuniti in assemblea insieme ai loro sindacati e hanno deciso di aprire lo stato di agitazione. “La situazione è estremamente preoccupante – spiegano Catia Vincenti della Filctem Cgil e Fabrizio Framarini della Femca Cisl – perché ‪il primo luglio‬, dopo numerosi contenziosi legali, finirà l’appalto di Sogesi con le Usl dell’Umbria e subentrerà una nuova società da fuori regione. Questo comporterà quasi istantaneamente, salvo novità, lo stop per lo stabilimento di Cannara”. Un colpo durissimo per le lavoratrici e i lavoratori di Sogesi, già in cassa integrazione Covid (ammortizzatore che riguarda anche lo stabilimento di Ponte San Giovanni, che opera in ambito alberghiero), che dalle prossime settimane rimarranno senza lavoro. “Chiediamo risposte immediate all’azienda e alle istituzioni umbre perché non si possono lasciare 60 famiglie senza prospettive”, concludono Vincenti e Framarini.

Articoli correlati