11.5 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeAttualitàGiano, al via gli interventi di consolidamento delle mura del castello di...

Giano, al via gli interventi di consolidamento delle mura del castello di Morcicchia

Pubblicato il 17 Giugno 2020 14:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aiutare le famiglie nella sfida della crescita: a Foligno nasce “Tana libera tutti”

L’associazione verrà presentata ufficialmente giovedì 20 novembre a palazzo Candiotti in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A coordinarla le insegnanti Tiziana Falchi e Claudia Savini

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

I lavori di consolidamento delle mura del castello di Morcicchia a Giano dell’Umbria partiranno lunedì 22 giugno. È quanto deciso al termine dell’incontro tecnico che si è tenuto nella mattinata di martedì 16 giugno in Comune, volto a definire l’intervento sulle mura danneggiate dal sisma del 1997. A convenire sulla data di inizio è stata l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco, Manuel Petruccioli, e dal vice sindaco con delega ai lavori pubblici, Jacopo Barbarito, insieme al presidente dell’impresa aggiudicataria del bando, Seprim, e al direttore dei lavori, oltre che al responsabile unico del procedimento Mario Brizi. 

“Finalmente riusciamo a dare inizio a un’opera attesa da anni – hanno commentato Petruccioli e Barbarito – che andrà a interessare e rendere più bella e sicura una delle frazioni più antiche e caratteristiche del nostro territorio. Si tratta di lavori importanti, che avremmo preferito trovare già espletati dalle precedenti amministrazioni, – hanno poi dichiarato – visto che il riconoscimento dei fondi da parte della Regione Umbria risale al 2014. Ad ogni modo – hanno concluso – si concretizza ora un intervento sul patrimonio culturale, storico e architettonico del Comune a cui, in questo pur travagliato 2020, ne seguiranno presto altri, di cui sempre sarà data presto puntuale comunicazione”.

Articoli correlati