18.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàSpoleto, sottopasso Madonna di Lugo: dal 28 luglio nuova viabilità

Spoleto, sottopasso Madonna di Lugo: dal 28 luglio nuova viabilità

Pubblicato il 24 Luglio 2014 18:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

Al via da lunedì 28 luglio la nuova viabilità nel tratto del sottopasso Madonna di Lugo, a Spoleto. I lavori previsti per il raddoppio della tratta ferroviaria Spoleto-Campello sul Clitunno renderanno necessaria la chiusura del tratto stradale in corrispondenza del sottopasso. Dal 15 agosto al 4 settembre, invece, verrà istituito il senso unico alternato, mentre per la rimozione delle impalcature e dei ponteggi è prevista la chiusura totale al traffico dal 4 al 10 settembre, prima della riapertura delle scuole. Un’ulteriore chiusura sarà infine necessaria – nei mesi successivi – per permettere la demolizione definitiva del ponte attuale.

Ecco nel dettaglio gli interventi:

Dalle 14 del 28 luglio al 14 agosto sarà in vigore il divieto di transito esteso a tutti i veicoli in entrambi i sensi di marcia, con deviazione dei flussi veicolari su percorsi alternativi indicati da apposita segnaletica. I percorsi alternativi per la viabilità sono, per chi proviene da nord, il nuovo tratto della strada della Tre Valli, mentre da sud è consigliata la Strada Statale 3 Flaminia. In coincidenza con la chiusura al traffico del sottopasso, l’ordinanza specifica l’obbligo di svolta a destra in corrispondenza dell’intersezione di via Pertini con via III Settembre per i veicoli provenienti da quest’ultima e l’istituzione del senso unico alternato, regolato da segnaletica, nella strada senza uscita adiacente il centro sportivo Flaminio.

Dal 15 agosto al 4 settembre verrà attivato il senso unico alternato regolato da semaforo mobile, pur rimanendo il divieto di transito esteso a tutti i veicoli, in ambo le direzioni di marcia, nel tratto disciplinato da semaforo in caso di impianto spento o lampeggiante. Nel tratto stradale disciplinato da impianto semaforico, secondo il senso di marcia S. Giacomo – Spoleto, è obbligo proseguire diritti all’intersezione con la strada adiacente il centro sportivo Flaminio.

Dal 4 o 5 settembre e per i quattro giorni successivi divieto di transito esteso a tutti i veicoli in ambo i sensi di marcia ed attivazione della medesima disciplina già prevista per la prima fase.

Dal 31 luglio al 9 agosto sarà in vigore il divieto di transito nell’area sottostante il ponte, lungo la strada comunale che oltrepassa il fosso di Cortaccione. In quel caso il divieto è esteso a tutti i veicoli in entrambi i sensi di marcia ma soltanto nella fascia oraria compresa fra le ore 22 e le ore 7 del giorno successivo.

Dal 25 agosto al 20 settembre, infine, sarà necessaria la chiusura totale, in entrambi i sensi di marcia.

Gli interventi – come detto – rientrano nell’ambito dei lavori per la realizzazione delle opere connesse al potenziamento infrastrutturale della linea ferroviaria Orte-Falconara. Tra gli interventi – decisi dalle Ferrovie dello Stato – anche la realizzazione del nuovo sottopasso in località Madonna di Lugo. 

Articoli correlati