12 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeCronacaUn milanese a Foligno per far conoscere le bellezze dell’Umbria: il sogno...

Un milanese a Foligno per far conoscere le bellezze dell’Umbria: il sogno di Stefano Rotondi

Pubblicato il 7 Giugno 2020 09:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Candiotti una mostra su De Gasperi

Dal 29 novembre all'8 dicembre arriva l'esposizione dedicata allo statista trentino, tra documenti, immagini e testimonianze, che vedrà protagoniste anche le scuole della città

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

Può un lombardo far scoprire e conoscere le bellezze paesaggistiche dell’Umbria agli umbri? Pare proprio di sì. È quanto cerca di fare Stefano Rotondi con il suo progetto “Camminando tra il sole e la terra”. Si tratta di escursioni ed uscite di trekking organizzate volte a far scoprire le meraviglie naturali e non del Cuore verde d’Italia. La Guida ambientale escursionista (A.I.G.A.E.) originaria di Milano, infatti, vive ormai dal 2003 a Foligno. “Quella di stabilirsi nella città della Quintana – ha spiegato ai microfoni di Rgunotizie.it – è stata una scelta dettata dalla volontà di avvicinarmi ad uno stile di vita che mi ha toccato, soprattutto per quanto concerne il contesto ambientale. Insomma – ha continuato – mi sono innamorato del territorio e ho cambiato vita”. Ed è proprio il  territorio umbro a fare da cornice alle escursioni firmate “Camminando tra il sole e la terra”. “Ciò che caratterizza il progetto – ha detto Stefano Rotondi – è un particolare tipo di approccio con la natura. Attraverso il ‘cammino’ si possono scoprire e conoscere differenti paesaggi, ma anche esplorare ambienti naturalistici, storici e di rilevanza culturale. Tutto ciò sperimentando la realtà a passo lento, immergendosi con i sensi nella natura”. E se di sensi si parla, ecco che accanto all’escursione, Stefano Rotondi ha pensato di proporre sedute di yoga ed altri esercizi di meditazione. Un accostamento che permette un contatto ancora più profondo con l’ambiente. Le uscite, ovviamente, sono una diversa dall’altra, anche per lunghezza del percorso. Tuttavia, chiunque può partecipare senza preoccuparsi della difficoltà del cammino. “Cammino che – ha concluso Rotondi – non è altro che una scusa per condividere e godersi a pieno un’esperienza tra paesaggi meravigliosi”.

Articoli correlati