10.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomePoliticaFoligno, centrosinistra torna alla carica: “Via i tributi del periodo di quarantena”

Foligno, centrosinistra torna alla carica: “Via i tributi del periodo di quarantena”

Pubblicato il 4 Giugno 2020 10:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Tornano alla carica, a Foligno, le forze di centrosinistra. Al centro dell’attenzione c’è, ancora una volta, la questione tributi. E l’appello è sempre lo stesso: “Le tasse comunali relative al periodo di lockdown – ribadiscono Partito democratico, Patto x Foligno e Foligno 20/30 – vanno tolte. Lo ripetiamo da aprile – aggiungono -, quando, come opposizione, abbiamo presentato una mozione in consiglio comunale che è stata bocciata e liquidata con sufficienza dalla maggioranza”.

Per i gruppi di centrosinistra la città di Foligno ha oggi a che fare con una giunta, quella guidata da Stefano Zuccarini, “completamente immobile”. “Pensiero che – secondo Pd, Patto x Foligno e Foligno 20730 – è non solo manifestato dall’opposizione ma condiviso anche dalle categorie economiche e dagli stessi cittadini”. Il centrosinistra non ha dubbi “si aspettano alla finestra gli aiuti di Stato e Regione – dichiarano – senza alcuna base progettuale su cui poggiare l’identità della Foligno post Covid”. Ma non solo.

I tre gruppi consiliari di opposizione sottolineano, inoltre, come siano rimaste inascoltate tutte le proposte avanzate sia in consiglio che in commissione: dal tavolo aperto al contributo degli attori economici e sociali della città all’istituzione di una cabina di regia per gestire la crisi e fino ad arrivare ad un fondo speciale da alimentare, in primis, con risorse comunali “visto – commentano – lo stato positivo dei bilanci delle precedenti amministrazioni”. “Tra le diverse proposte – aggiungono – abbiamo con forza sostenuto che non fosse assolutamente giusto far pagare la tasse comunali, in particolare la Tari sui rifiuti e la Tosap sul suolo pubblico, a chi ha dovuto obbligatoriamente chiudere l’attività  causa Covid”.

Per ora, però, da parte dell’amministrazione per il centrosinistra folignate “ci sono solo differimenti e disposizioni vaghe su possibili riduzioni”. “Ha ragione l’ associazione dei commercianti che richiede l’intervento anche dei vertici Vus, voluti fortemente della giunta Zuccarini. Non è possibile – concludono – che la Valle Umbra Servizi non possa intervenire a causa della situazione debitoria di alcuni Comuni, come quella ingente del Comune di Montefalco. La destra folignate che a parole è sempre contro le tasse, ora batta un colpo”. 

Articoli correlati