15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaFoligno, la prima rata della Tari slitta a luglio

Foligno, la prima rata della Tari slitta a luglio

Pubblicato il 27 Maggio 2020 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Dopo un primo rinvio al mese di giugno, arriva un nuovo slittamento nel pagamento della Tari. I contribuenti folignati, infatti, non dovranno versare la prima rata entro il 30 giugno come stabilito inizialmente dal Comune, ma avranno tempo fino al 31 luglio.

È quanto deciso dall’amministrazione Zuccarini, come annunciato dall’assessore al bilancio Elisabetta Ugolinelli. “In considerazione del periodo legato all’emergenza Covid-19 – ha infatti commentato – abbiamo deliberato lo slittamento del pagamento della prima rata della tassa sui rifiuti dal 30 giugno al 31 luglio. Una misura – ha proseguito – in favore di tutti i cittadini e di tutte le imprese, per venire incontro alle legittime esigenze e alle richieste espresse”.

Secondo quanto previsto, dunque, entro la fine del mese di luglio andrà versato il 30 per cento dell’importo, seguito il 30 settembre dal 50 per cento e per dal saldo entro il 3 dicembre prossimo.

“Tra le prime misure che abbiamo voluto introdurre – ha commentato a proposito della Tari il sindaco Stefano Zuccarini – c’è già stata una significativa diminuzione della tassazione comunale, concedendo agevolazioni sulla Tari a quasi il doppio dei folignati rispetto al passato, passando 962 ad oltre 1700 beneficiari. Al tempo stesso – ha concluso – abbiamo da un lato voluto mostrare maggiore sensibilità verso i figli a carico, gli anziani e i disabili, e dall’altro premiare la correttezza di chi paga regolarmente e differenzia correttamente. Chi non risulterà in regola non usufruirà di riduzioni per l’anno successivo”.

Articoli correlati