16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàA Spello non si ferma la solidarietà alimentare: cittadini ed imprese al...

A Spello non si ferma la solidarietà alimentare: cittadini ed imprese al fianco dei bisognosi

Pubblicato il 24 Maggio 2020 07:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Non si ferma a Spello la solidarietà alimentare manifestata da cittadini ed imprese in favore di quelle famiglie del territorio che vivono situazioni di difficoltà legate all’emergenza Covid-19. E mentre il Comune, attraverso l’Ufficio servizi sociali sta provvedendo alla individuazione di quei nuclei che necessitano di un sostegno, il centro polivalente Cà Rapillo ha spalancato le proprie porte per raccogliere e custodire tutti quei beni alimentari a lunga scadenza che vengono donati, in attesa della distribuzione. Distribuzione resa possibile dal prezioso contributo dato dal comitato della Croce Rossa di Spello e dal gruppo comunale di Protezione civile. “La solidarietà non si è mai fermata – ha commentato a questo riguardo l’assessore ai servizi sociali, Rosanna Zaroli –. Cittadini, associazioni e attività economiche – ha infatti proseguito – continuano a compiere gesti concreti dimostrando di avere la forza e la coesione per affrontare e superare questa dura prova”.

Tra loro, anche i dipendenti del supermercato Superconti di Spello, che hanno deciso di mettere a disposizione il compenso di alcune ore di lavoro per sostenere famiglie fragili. Iniziativa che il punto vendita non solo ha accolto, ma che ha rilanciato, raddoppiando il valore per l’acquisto di derrate alimentari. “Si tratta di una lodevole iniziativa di beneficenza – ha commentato sempre l’assessore Zaroli – resa possibile dalla generosità di lavoratori che hanno deciso di sostenere altri lavoratori in temporanea difficoltà  e del punto vendita che ha voluto raddoppiare l’entità della donazione”. Le derrate alimentari consegnate dal supermercato negli scorsi giorni andranno quindi ad integrare il fondo di solidarietà attraverso cui il Comune sta sostenendo persone e nuclei familiari in difficoltà”.

Articoli correlati