11.5 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCronacaUmbria, il bollettino di domenica: gli attualmente positivi sotto quota 100

Umbria, il bollettino di domenica: gli attualmente positivi sotto quota 100

Pubblicato il 17 Maggio 2020 11:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Foligno, sul tavolo della prima commissione c’è l’imposta di soggiorno

La seduta è prevista per giovedì 20 novembre e sarà coordinata da Michele Bortoletti. In discussione anche il riconoscimento di un debito fuori bilancio

Due nuovi contagi. Sono quelli fatti registrare in Umbria nelle ultime ventiquattro ore. E’ quanto riportato nel consueto bollettino della Regione, che riporta i dati aggiornati alle 8 di domenica 17 maggio. Complessivamente 1.424 persone in Umbria sono risultate positive al Covid-19, ovvero due in più rispetto a sabato. Gli attualmente positivi sono 94 (-7).

I guariti sono 1257 (+9); risultano clinicamente guariti 16 (-4); i deceduti sono 73 (invariato).

Dei pazienti positivi attualmente sono ricoverati in 27 (invariato); di questi 2 (invariato) sono in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 606 (-26). Sempre alla stessa data risultano 20.032 (+128) persone uscite dall’isolamento.

Nel complesso, entro le ore 8 del 17 maggio, sono stati effettuati 55.956 tamponi (+ 786).

I pazienti clinicamente guariti sono quelli che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche come febbre, rinite, tosse, mal di gola e, nei casi più gravi, polmonite con insufficienza respiratoria, diventa asintomatico, clinicamente guarito, pur risultando ancora positivo al test per la ricerca di SARS-CoV-2. In questo caso, pur non essendo più necessario il ricovero, il paziente non può ritornare alla vita di comunità perché ancora con una carica virale elevata.

Il paziente ufficialmente guarito invece, è colui che risulta negativo in due test consecutivi, effettuati a distanza di 24 ore uno dall’altro.

Articoli correlati