11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàTrevi riparte dal confronto: al via due tavoli di lavoro su commercio...

Trevi riparte dal confronto: al via due tavoli di lavoro su commercio e cultura

Pubblicato il 16 Maggio 2020 09:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il Comune di Trevi decide di ripartire dal confronto con le categorie economiche e culturali per affrontare la ripresa dopo il lockdown imposto dal Covid-19. Per questo motivo l’amministrazione guidata da Bernardino Sperandio ha voluto promuovere due tavoli di informazione e partecipazione, “utili – spiegano da palazzo comunale – a rendere concreta una campagna di ascolto”.

Da un lato si discuterà di commercio e artigianato, dall’altro di turismo e cultura. Entrambi i tavoli, anticipano dal Comune, saranno composti da membri nominati dagli assessorati di riferimento e scelti sulla base delle loro competenze e della capacità di rappresentare le necessità del comparto oggetto del tavolo. L’adesione al progetto, su base volontaria senza diritto a compenso, sarà comunque aperta a chiunque chieda di farne parte. Entrambi i tavoli saranno sviluppati attraverso confronto online con l’uso di piattaforme digitali.

“Il perdurare dell’attuale situazione sanitaria dovuta all’emergenza Covid-19 – commenta a questo proposito il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio – ha portato ad una situazione di crisi finanziaria che ha già mostrato le proprie conseguenze negative sul prodotto interno lordo del paese e sul potere di acquisto delle famiglie. Per questo – ha sottolineato – vogliamo avviare un confronto al fine di costruire insieme progetti e strumenti di supporto operativo e di comunicazione utili – ha concluso il primo cittadino – a dare impulso all’economia in questa fase di ripartenza”.

Per informazioni 0742332221 e 0742332214.

Articoli correlati