19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, alberi pericolanti ai Canapè: il Comune pronto ad abbatterli

Foligno, alberi pericolanti ai Canapè: il Comune pronto ad abbatterli

Pubblicato il 13 Maggio 2020 15:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Alberi pericolanti all’interno del parco dei Canapè. È quanto si apprende da un’ordinanza del Comune di Foligno con cui il sindaco Stefano Zuccarini ha disposto l’abbattimento delle piante. Si tratta di otto alberi della specie “Pinus pinea”, che si trovano a ridosso dell’area giochi destinata ai bambini.

Secondo quanto emerge dal documento, l’abbattimento è motivato dalla particolare instabilità delle piante, che si presentano sbilanciate ed inclinate in modo significativo. Ai tronchi piegati si aggiungono, inoltre, chiome “in parte compromesse e ricche di materiale seccaginoso”. Situazione che, come detto, rende la fruizione dell’area verde particolarmente pericolosa e quindi – si legge nel documento – “non compatibile con le esigenze di tutela della pubblica incolumità”.

Secondo quanto reso noto dall’ordinanza firmata dal primo cittadino, comunque, “le piante abbattute verranno reimpiantate in uguale numero all’interno del parco entro la prossima stagione utile, in un’area adeguata alla messa a dimora, garantendo il mantenimento estetico e funzionale del verde urbano”.

Articoli correlati