29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, alberi pericolanti ai Canapè: il Comune pronto ad abbatterli

Foligno, alberi pericolanti ai Canapè: il Comune pronto ad abbatterli

Pubblicato il 13 Maggio 2020 15:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Alberi pericolanti all’interno del parco dei Canapè. È quanto si apprende da un’ordinanza del Comune di Foligno con cui il sindaco Stefano Zuccarini ha disposto l’abbattimento delle piante. Si tratta di otto alberi della specie “Pinus pinea”, che si trovano a ridosso dell’area giochi destinata ai bambini.

Secondo quanto emerge dal documento, l’abbattimento è motivato dalla particolare instabilità delle piante, che si presentano sbilanciate ed inclinate in modo significativo. Ai tronchi piegati si aggiungono, inoltre, chiome “in parte compromesse e ricche di materiale seccaginoso”. Situazione che, come detto, rende la fruizione dell’area verde particolarmente pericolosa e quindi – si legge nel documento – “non compatibile con le esigenze di tutela della pubblica incolumità”.

Secondo quanto reso noto dall’ordinanza firmata dal primo cittadino, comunque, “le piante abbattute verranno reimpiantate in uguale numero all’interno del parco entro la prossima stagione utile, in un’area adeguata alla messa a dimora, garantendo il mantenimento estetico e funzionale del verde urbano”.

Articoli correlati