16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaCoronavirus, anche al Cnos Fap di Foligno la buonanotte salesiana via web

Coronavirus, anche al Cnos Fap di Foligno la buonanotte salesiana via web

Pubblicato il 11 Maggio 2020 11:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La buonanotte salesiana: una splendida esperienza educativa, oggi ancora più importante, al Cnos Fap “Casa del Ragazzo” di Foligno. Nel corso della splendida esperienza educativa di Don Bosco, ha sempre avuto un rilievo particolare l’incontro serale con i ragazzi del suo oratorio, dove egli offriva un commento a eventi accaduti nel corso della giornata, proponeva spunti di riflessione, trasmetteva pillole di saggezza. Mentre fino a due mesi fa questo appuntamento si era trasformato nel “Buongiorno”, effettuato pochi minuti dopo la ricreazione anche in presenza di ospiti cittadini, ora si è tornati nuovamente alla “Buonanotte”. Pochi minuti di incontro serali con tutti gli allievi adolescenti che frequentano i corsi dei tre centri del Cnos Fap di Foligno, Perugia e Marsciano. L’importanza di chiudere la giornata con un momento di incontro viene quindi, con grande entusiasmo, riproposta da tutti gli insegnanti agli allievi, che con gioia aspettano questi minuti di “Buonanotte”, specialmente in questo periodo di quarantena in cui i tanto nostri amati giovani hanno bisogno di vicinanza e incoraggiamento, alimentando in questo modo il clima di famiglia che ha da sempre caratterizzato il contesto salesiano.

Articoli correlati