25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaCoronavirus, anche al Cnos Fap di Foligno la buonanotte salesiana via web

Coronavirus, anche al Cnos Fap di Foligno la buonanotte salesiana via web

Pubblicato il 11 Maggio 2020 11:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

La buonanotte salesiana: una splendida esperienza educativa, oggi ancora più importante, al Cnos Fap “Casa del Ragazzo” di Foligno. Nel corso della splendida esperienza educativa di Don Bosco, ha sempre avuto un rilievo particolare l’incontro serale con i ragazzi del suo oratorio, dove egli offriva un commento a eventi accaduti nel corso della giornata, proponeva spunti di riflessione, trasmetteva pillole di saggezza. Mentre fino a due mesi fa questo appuntamento si era trasformato nel “Buongiorno”, effettuato pochi minuti dopo la ricreazione anche in presenza di ospiti cittadini, ora si è tornati nuovamente alla “Buonanotte”. Pochi minuti di incontro serali con tutti gli allievi adolescenti che frequentano i corsi dei tre centri del Cnos Fap di Foligno, Perugia e Marsciano. L’importanza di chiudere la giornata con un momento di incontro viene quindi, con grande entusiasmo, riproposta da tutti gli insegnanti agli allievi, che con gioia aspettano questi minuti di “Buonanotte”, specialmente in questo periodo di quarantena in cui i tanto nostri amati giovani hanno bisogno di vicinanza e incoraggiamento, alimentando in questo modo il clima di famiglia che ha da sempre caratterizzato il contesto salesiano.

Articoli correlati