23.5 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeAttualitàBastardo, in arrivo 581mila euro per l’adeguamento sismico della scuola media

Bastardo, in arrivo 581mila euro per l’adeguamento sismico della scuola media

Pubblicato il 11 Maggio 2020 11:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Concessioni sul Menotre: ecco le possibilità sul piatto della Regione

Ad illustrarle nella seconda commissione consiliare folignate l’assessore all’Ambiente, Thomas De Luca, che ha parlato di minimo deflusso vitale come di un “prerequisito”. Partecipato l’incontro che ha visto l’intervento di associazioni e privati cittadini

Ok all’adeguamento sismico della scuola secondaria di primo grado di via Don Luigi Sturzo a Bastardo. Il Comune di Giano dell’Umbria guidato da Manuel Petruccioli ha così annunciato lo stanziamento di 581mila euro ottenuto a seguito delle verifiche sulla vulnerabilità sismica dell’istituto. Verifiche effettuate nei mesi scorsi con le risorse appositamente destinate dal Ministero dell’istruzione, all’esito delle quali l’assessorato competente della Regione Umbria ha stilato apposita graduatoria dei soggetti ammissibili a finanziamento.

“Si tratta di fondi essenziali per aumentare la sicurezza degli studenti, degli insegnanti e di tutto il personale scolastico – ha commentato il sindaco Petruccioli – nonché la tranquillità dei genitori sapendo i loro figli in classe. Questo – ha sottolineato al riguardo – è il più importante dei finanziamenti ottenuti dall’amministrazione in carica, che si aggiunge agli altri interventi recentemente conclusi sul plesso di Bastardo, sia a livello di prestazioni energetiche che di dispositivi antincendio”.

Soddisfazione condivisa con gli assessori all’edilizia scolastica e ai lavori pubblici, Isabella Bartoloni e Jacopo Barbarito. “Giano – hanno spiegato – è tra i pochi piccoli Comuni dell’Umbria ad essere riusciti a rientrare in questa tranche dei finanziamenti. Il nostro grazie – hanno concluso – va all’assessore regionale all’istruzione ed edilizia scolastica, Paola Agabiti, per l’attività svolta e per il supporto offerto e al competente ufficio comunale del settore tecnico-manutentivo”.

Articoli correlati