18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàBastardo, in arrivo 581mila euro per l’adeguamento sismico della scuola media

Bastardo, in arrivo 581mila euro per l’adeguamento sismico della scuola media

Pubblicato il 11 Maggio 2020 11:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Ok all’adeguamento sismico della scuola secondaria di primo grado di via Don Luigi Sturzo a Bastardo. Il Comune di Giano dell’Umbria guidato da Manuel Petruccioli ha così annunciato lo stanziamento di 581mila euro ottenuto a seguito delle verifiche sulla vulnerabilità sismica dell’istituto. Verifiche effettuate nei mesi scorsi con le risorse appositamente destinate dal Ministero dell’istruzione, all’esito delle quali l’assessorato competente della Regione Umbria ha stilato apposita graduatoria dei soggetti ammissibili a finanziamento.

“Si tratta di fondi essenziali per aumentare la sicurezza degli studenti, degli insegnanti e di tutto il personale scolastico – ha commentato il sindaco Petruccioli – nonché la tranquillità dei genitori sapendo i loro figli in classe. Questo – ha sottolineato al riguardo – è il più importante dei finanziamenti ottenuti dall’amministrazione in carica, che si aggiunge agli altri interventi recentemente conclusi sul plesso di Bastardo, sia a livello di prestazioni energetiche che di dispositivi antincendio”.

Soddisfazione condivisa con gli assessori all’edilizia scolastica e ai lavori pubblici, Isabella Bartoloni e Jacopo Barbarito. “Giano – hanno spiegato – è tra i pochi piccoli Comuni dell’Umbria ad essere riusciti a rientrare in questa tranche dei finanziamenti. Il nostro grazie – hanno concluso – va all’assessore regionale all’istruzione ed edilizia scolastica, Paola Agabiti, per l’attività svolta e per il supporto offerto e al competente ufficio comunale del settore tecnico-manutentivo”.

Articoli correlati