18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Contrastanga dona oltre 300 mascherine alla Croce rossa italiana

Foligno, il Contrastanga dona oltre 300 mascherine alla Croce rossa italiana

Pubblicato il 7 Maggio 2020 10:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

A Foligno continuano senza sosta, anche nella “Fase 2” le donazioni in favore di personale medico e paramedico da parte di privati, associazioni ed enti. Questa volta a farsi portatore di solidarietà è stato il Rione Contrastanga che, nel pomeriggio di mercoledì 6 maggio, ha consegnato attraverso il priore Carlo Mattioli e il suo vice Fabio Luccioli oltre 300 dispositivi di protezione individuale al comitato di Foligno della Croce Rossa Italiana.

Ricevuta dal presidente, l’avvocato Roberto Pagliacci, la delegazione del Contrastanga ha donato mascherine protettive di tipo Ffp2, che verranno utilizzate per affrontare in sicurezza i servizi che la CRI svolge sul territorio nel periodo dell’emergenza Covid-19. Il comitato folignate della Croce Rossa Italiana – che conta circa 200 iscritti – è infatti in prima linea nella lotta al coronavirus, con una postazione fissa al pronto soccorso ventiquattro ore su ventiquattro. Sempre rispetto agli interventi legati al Covid-19, la CRI di Foligno mette a disposizione tutti i giorni due autovetture per la consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari. Il tutto in maniera totalmente gratuita. A ciò, si aggiungono tre ambulanze che quotidianamente svolgono il servizio di taxi sanitario, che comprende, tra le altre cose, gli spostamenti per le dialisi e per i pazienti di oncologia. Infine, il comitato cittadino della CRI utilizza un proprio mezzo per aiutare l’associazione “Donne Insieme” nel trasporto dei pazienti oncologici due o tre volte alla settimana.

“La nostra scelta – commenta il priore, Carlo Mattioli – è ricaduta sulla Croce Rossa di Foligno per lo straordinario lavoro che svolge h24 sul territorio. Inoltre, sapevamo che l’associazione non aveva ancora ricevuto nessuna donazione sul fronte dei dispositivi di protezione interpersonale ed era dovuta ricorrere all’acquisto in maniera autonoma. Con questo gesto abbiamo voluto dimostrare ancora una volta che il Contrastanga e il mondo della Quintana sono sempre pronti ad intervenire quando si parla di solidarietà e beneficenza”.

Durante l’incontro con la Croce Rossa è emersa anche una piccola chiccha. Il presidente Roberto Pagliacci ha infatti confessato di essere particolarmente felice di aver ricevuto questo dono dal Contrastanga, perché è l’unico rione per cui ha sfilato agli inizi degli anni Novanta. “Grazie di aver pensato a noi – afferma l’avvocato Roberto Pagliacci nel ricevere le mascherine -. Il nostro è un lavoro silenzioso ma continuativo. Queste mascherine ci servivano e ci torneranno molto utili. Ringrazio il priore, il consiglio e tutto il rione Contrastanga per averci dimostrato la loro vicinanza”.

Articoli correlati